Marmellata di peperoni con bimby

La marmellata di peperoni con il Bimby è un condimento originale e versatile, perfetto per accompagnare formaggi e carni. Facile da preparare, unisce il dolce e il salato, regalando un'esperienza gustativa unica. Segui la ricetta passo passo per portare in tavola un prodotto fatto in casa, ricco di sapore e colore. Ideale per stupire gli ospiti o per un regalo culinario.
Ingredienti
Come preparare marmellata di peperoni con bimby
- Metti nel boccale del Bimby 1 kg di zucchero semolato. Aggiungi il peperoncino piccante a piacere. Poi, incorpora i peperoni rossi, tagliati a cubetti di circa 2 cm, per un totale di 1 kg.
- Frulla il tutto per alcuni secondi a velocità 7, in modo che i peperoni si amalgamino bene con lo zucchero e il peperoncino.
- Aggiungi i 10 pomodorini, precedentemente tagliati a metà. Frulla di nuovo il composto per 30 secondi a velocità 6, fino a ottenere una miscela omogenea.
- Posiziona il recipiente del Varoma al posto del misurino. Cuoci la marmellata di peperoni e peperoncino per circa 45 minuti, impostando la temperatura Varoma e la velocità 2.
- Dopo il tempo di cottura, verifica la consistenza della marmellata. Se necessario, continua la cottura per ulteriori 15 minuti, sempre a temperatura Varoma e velocità 2, per ottenere una consistenza più densa.
- Quando la marmellata è pronta, rimuovi il boccale e versa il composto caldo nei vasetti sterilizzati. Richiudi i vasetti con i coperchi, prestando attenzione a non far fuoriuscire il composto.
- La tua marmellata di peperoni e peperoncini è pronta per essere utilizzata; è perfetta per accompagnare formaggi e carni. Buon appetito!
Se desideri vedere altre ricette simili a Marmellata di peperoni con bimby puoi visitare la categoria Salse e sughi.
Lascia un commento
Ricette correlate