Melanzane a Funghetto in Friggitrice ad Aria

Le melanzane a funghetto preparate nella friggitrice ad aria sono una variante leggera e gustosa del classico contorno. Grazie a questa moderna tecnologia di cottura, è possibile ottenere la stessa croccantezza e sapore, riducendo notevolmente l'uso di olio. Ideali per accompagnare secondi piatti o come antipasto, rappresentano una soluzione sana e sfiziosa per ogni occasione. Scopri come prepararle in pochi semplici passi.
Ingredienti
Come preparare melanzane a funghetto in friggitrice ad aria
- Ripulire e lavare le melanzane, quindi tagliarle a cubetti. Mettere i cubetti di melanzana in una ciotola colma d'acqua con due cucchiai di sale sciolti. Lasciare in ammollo per circa un’ora.
- Trascorsa l’ora, scolare le melanzane e trasferirle in una teglia che sarà utilizzata per la friggitrice ad aria. Condire le melanzane con un filo d’olio d’oliva e un po' di sale (se non è stato fatto in precedenza) e mescolare bene per distribuire il condimento. Cuocere le melanzane nella friggitrice ad aria a 180 gradi per 10 minuti.
- Nel frattempo, prendere una padella e metterla sul fuoco. Aggiungere un po' d'olio d'oliva e due spicchi d'aglio tagliati a pezzetti. Soffriggere l'aglio fino a quando non diventa dorato e fragrante.
- Aggiungere i pomodorini tagliati a pezzi alla padella e lasciare cuocere, aggiustando di sale a piacere. Incorporare 4 foglie di basilico spezzettate e continuare a cuocere fino a quando il pomodoro non si riduce a un sugo.
- Quando le melanzane sono pronte, toglierle dalla friggitrice ad aria e aggiungerle al sugo di pomodoro nella padella. Mescolare per amalgamare tutto e lasciar cuocere per ulteriori 5 minuti.
- Prima di servire, aggiungere altre 4 foglie di basilico spezzettate, per dare un profumo fresco al piatto. Trasferire le melanzane a funghetto in una pirofila, decorare con alcune foglie di basilico e servire caldo. Buon appetito!
Se desideri vedere altre ricette simili a Melanzane a Funghetto in Friggitrice ad Aria puoi visitare la categoria Contorni.
Lascia un commento
Ricette correlate