Antipasti Freddi con Pane Carasau

Scopri come il pane carasau, tipico della tradizione sarda, possa trasformarsi in un ingrediente versatile per antipasti freddi gourmet. Dalla freschezza delle verdure grigliate a deliziosi abbinamenti con formaggi e salumi, queste idee sorprenderanno i tuoi ospiti. Semplicità e gusto si uniscono per un inizio di pasto memorabile. Prova queste ricette e porta un tocco di Sardegna sulla tua tavola!
Ingredienti
Come preparare antipasti freddi con pane carasau
- Inizia preriscaldando il forno a 180°C.
- Nel frattempo, prendi il pane carasau e disponilo su una teglia da forno, facendo attenzione a non sovrapporre i pezzi. Inforna il pane per circa 5-10 minuti, giusto il tempo di renderlo croccante e dorato. Una volta sfornato, lascialo raffreddare.
- Mentre il pane si raffredda, prepara il ripieno. Taglia la mozzarella a fette sottili e riduci i pomodori secchi a striscioline. Se i pomodori secchi sono molto duri, puoi lasciarli in acqua calda per qualche minuto per ammorbidirli.
- In una ciotola, mescola la mozzarella, i pomodori secchi, e aggiungi il prosciutto crudo tagliato a strisce. Poi, sbriciola il formaggio di capra e aggiungilo al mix. Unisci anche le olive nere, già snocciolate, e i carciofini sott’olio tagliati a pezzetti. Infine, aggiungi la rucola e mescola bene il tutto.
- In un’altra ciotola, prepara un condimento mescolando l’olio extravergine d’oliva, l’origano secco, un pizzico di sale e pepe a piacere.
- Prendi il pane carasau raffreddato e inizia a disporre un cucchiaio del ripieno su ogni pezzo. Arrotola il pane su se stesso, formando degli involtini.
- Sistema gli involtini su un piatto da portata e versa il condimento preparato in precedenza sopra gli antipasti.
- Servi gli antipasti freddi con pane carasau immediatamente, decorando con qualche foglia di rucola in più se desideri. Buon appetito!
Se desideri vedere altre ricette simili a Antipasti Freddi con Pane Carasau puoi visitare la categoria Antipasti.
Lascia un commento
Ricette correlate