Mousse di Baccalà e Patate

La mousse di baccalà e patate è un antipasto creativo e gustoso, perfetto per stupire i vostri ospiti. Realizzata con ingredienti semplici, unisce la cremosità delle patate al sapore intenso del baccalà. Facile da preparare, può essere servita con crostini o come farcitura per tartine. Provatela per un tocco di originalità ai vostri aperitivi!
Ingredienti
Come preparare mousse di baccalà e patate
- Iniziamo preparando il baccalà. Prendiamo il baccalà dissalato e, con un coltello, facciamo un'incisione lungo la pelle dalla parte della coda verso la testa. Dopo aver effettuato l'incisione, facciamo passare il coltello sotto la pelle e tiriamo per rimuoverla delicatamente. Una volta ottenuto il filetto di baccalà, lo tagliamo grossolanamente.
- In una pentola, versiamo un filo di olio extravergine di oliva e scaldiamo a fuoco vivo. Aggiungiamo il baccalà e copriamo con acqua, facendo attenzione a non salare, poiché il baccalà ha già un sapore salato. Cuociamo per un tempo molto breve, giusto il tempo necessario affinché le fibre del baccalà si sfaldino. Quando l'acqua si è ritirata e il baccalà è ben cotto, spegniamo il fuoco.
- Trasferiamo il baccalà nella planetaria, oppure in una ciotola se utilizziamo una frusta. Aggiungiamo mezzo bicchiere di panna, un buon filo di olio extravergine di oliva e, a piacere, un po' di succo di limone. Iniziamo a mantecare a velocità media.
- Nel frattempo, prepariamo il pomodoro arrosto. Prendiamo un pomodoro biologico, lo tagliamo a metà e lo condiamo con olio, sale e pepe. Lo mettiamo in forno caldo per farlo arrostire.
- Passiamo ora alla preparazione delle patate. Sbucciamo 200 g di patate, le lessiamo in acqua salata e, una volta cotte, le schiacciamo in una ciotola. Mescoliamo le patate schiacciate con il nostro baccalà manteccato, amalgamando bene il tutto fino ad ottenere una mousse cremosa.
- A questo punto, prepariamo i crostini. Prendiamo le fette di pane, le tagliamo a bocconcini e le abbrustoliamo su una graticola con un po' di olio extravergine di oliva.
- Prima di impiattare, diamo un'ultima mantecata alla mousse di baccalà, aumentando leggermente la velocità per rendere il composto ancora più aerato.
- Per l'impiattamento, utilizziamo un coppapasta: posizioniamo al centro del piatto una porzione di mousse di baccalà. Accanto, disponiamo il pomodoro arrosto in modo decorativo. Aggiungiamo una spolverata di sale e pepe, e qualche oliva taggiasca per una nota di sapore in più.
- Completiamo il piatto con un filo d'olio extravergine di oliva di qualità, tre crostini abbrustoliti e, se desideriamo, un po' di pepe macinato fresco. Il piatto è pronto per essere servito!
Se desideri vedere altre ricette simili a Mousse di Baccalà e Patate puoi visitare la categoria Antipasti.
Lascia un commento
Ricette correlate