Cosa Fare con il Purè Avanzato

Il purè avanzato è un ingrediente versatile che può essere reinventato in molti piatti deliziosi. Dalla preparazione di crocchette dorate alla creazione di zuppe nutrienti, le possibilità sono infinite. Utilizzalo per farcire torte salate o come base per un contorno ricco di sapore. Non sprecare il suo potenziale, ma sfruttalo al massimo in cucina!
Ingredienti
Come preparare cosa fare con purè avanzato
- Iniziamo la ricetta di recupero per fare delle crocchette con il purè di patate avanzato. Prendiamo i 500 g di purè di patate che abbiamo conservato in frigorifero, assicurandoci che sia ben indurito.
- Prendiamo 100 g di fette biscottate e sbricioliamole finemente, possiamo aiutarci con un bicchiere per facilitare il lavoro.
- In una ciotola separata, rompiamo le due uova e mescoliamole bene.
- Tagliamo il prosciutto cotto in striscioline sottili, circa 150 g, e teniamolo da parte.
- Con le mani leggermente inumidite, prendiamo una piccola porzione di purè che faremo con le mani, creiamo un incavo al centro e inseriamo alcune striscioline di prosciutto cotto. Chiudiamo delicatamente la crocchetta, dando la forma desiderata.
- Passiamo le crocchette prima nell'uovo sbattuto, assicurandoci che siano ben ricoperte, e poi nel trito di fette biscottate sbriciolate. Se preferiamo, possiamo utilizzare anche del pangrattato al posto delle fette biscottate.
- Continuiamo a formare le crocchette, regolando la quantità di fette biscottate in base all'ammontare di purè che abbiamo. Dobbiamo fare attenzione a non sprecare gli ingredienti, quindi prendiamo un po’ per volta fino a esaurire il purè.
- Una volta formate, lasciamo le crocchette a riposare in frigorifero per circa 30 minuti, in questo modo la superficie si indurirà.
- Nel frattempo, scaldiamo l'olio per friggere a una temperatura di circa 165-170 gradi.
- Quando l'olio è caldo, mettiamo poche crocchette alla volta, evitando di sovraffollare la padella. Friggiamo fino a quando non risultano dorate e croccanti, girandole delicatamente per ottenere una cottura uniforme.
- Controlliamo il colore e osserviamo le bollicine dell'olio, che dovrebbero diminuire quando le crocchette sono quasi pronte.
- Una volta dorate, trasferiamo le crocchette su un piatto foderato con carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
- Prima di servire, aggiungiamo un bel pizzico di sale per insaporire.
- Le crocchette sono ora pronte per essere portate in tavola, gustatele calde e croccanti. Buon appetito!
Se desideri vedere altre ricette simili a Cosa Fare con il Purè Avanzato puoi visitare la categoria Fingerfood.
Lascia un commento
Ricette correlate