Marmellata di arance e mandarini

La marmellata di arance e mandarini è un delizioso connubio di sapori agrumati, perfetta per arricchire le colazioni o per essere utilizzata in dolci. La sua preparazione richiede pochi ingredienti, tra cui frutta fresca, zucchero e succo di limone, per esaltare il gusto. Ricca di vitamine, questa marmellata è anche un ottimo modo per conservare i citrus di stagione. Scopri la ricetta e i segreti per un risultato perfetto.
Ingredienti
Come preparare marmellata di arance e mandarini
- Prendere circa 10 arance, preferibilmente arance Navel. Tagliare la scorza esterna delle arance, facendo attenzione a non utilizzare la parte bianca, che è amara. Mettere le scorze da parte per utilizzarle in seguito.
- Pelare bene le arance e tagliare la polpa a dadini. Una volta preparata la polpa, pesarla per calcolare la quantità di zucchero da aggiungere. Per ogni chilogrammo di frutta, utilizzare 500 g di zucchero. Nel nostro caso, avendo 1,8 kg di polpa, ci serviranno 900 g di zucchero.
- Versare la polpa e lo zucchero in una pentola capiente. Aggiungere anche due bastoncini di cannella. Cuocere il composto a fuoco alto per circa 45 minuti, mescolando occasionalmente.
- Nel frattempo, prendere due piccole casseruole e riempirle d'acqua, quindi portarle a ebollizione. Prendere le scorze d'arancia messe da parte e tagliarle a strisce sottili. Sbollentare le scorze in acqua bollente in due diverse fasi: la prima volta in una casseruola per circa 3 minuti e la seconda volta nell'altra casseruola, sempre per circa 3 minuti. Questo passaggio è importante per eliminare l'amaro delle scorze.
- Aggiungere le scorze sbollentate nella marmellata durante gli ultimi 10-15 minuti di cottura. Controllare e mescolare frequentemente in questo periodo; la marmellata inizierà a addensarsi e potrebbe attaccarsi al fondo della pentola. Alla fine della cottura, la marmellata apparirà ancora liquida, ma è normale poiché si addenserà ulteriormente durante il raffreddamento.
- Rimuovere i bastoncini di cannella dalla marmellata. Sterilizzare i barattoli e riempirli con la marmellata ancora calda, facendo attenzione a chiuderli bene con nuovi tappi. Capovolgere i barattoli fino a completo raffreddamento; in questo modo, si creerà il sottovuoto.
- Se si desidera aumentare la conservazione a 18-24 mesi, si possono far bollire i barattoli per venti minuti in un bagno maria.
Se desideri vedere altre ricette simili a Marmellata di arance e mandarini puoi visitare la categoria Salse e sughi.
Lascia un commento
Ricette correlate