Torta Salata Zucca, Gorgonzola e Noci

La torta salata con zucca, gorgonzola e noci è un piatto autunnale ricco di sapori. La dolcezza della zucca si sposa perfettamente con il gusto deciso del gorgonzola, mentre le noci aggiungono una piacevole croccantezza. Facile da preparare, è ideale per un pranzo leggero o un aperitivo tra amici. Scopri come realizzarla con la nostra ricetta!

Ingredienti

Come preparare torta salata zucca gorgonzola e noci

  1. Trita finemente una cipolla e mettila da parte. In una padella, versa un filo d'olio d'oliva e fai soffriggere la cipolla a fuoco moderato per qualche minuto finché non diventa traslucida. Aggiungi i cubetti di zucca e una macinata di sale, mescolando bene. Copri la padella e cuoci per circa 10-15 minuti, finché la zucca non si ammorbidisce.
  2. Una volta che la zucca è morbida, aggiungi una spolverata di noce moscata e schiaccia leggermente i cubetti con un cucchiaio di legno per ottenere una consistenza più cremosa.
  3. Prendi il disco di pasta brisè e stendilo su una teglia foderata con carta forno. Posiziona al centro dei pezzetti di gorgonzola, poi distribuisci sopra la zucca cotta, facendo attenzione a lasciare un ampio margine sui bordi. Aggiungi un altro po' di gorgonzola sopra la zucca.
  4. Vola i bordi della pasta brisè verso l'interno, coprendo leggermente il ripieno. Se il centro della torta salata ti sembra poco formaggio, puoi aggiungere un po' di gorgonzola in più secondo il tuo gusto personale.
  5. Preriscalda il forno a 200 gradi. Inforna la torta salata per circa 20-25 minuti, o finché non risulta dorata e croccante. Una volta cotta, sforna la torta salata e lasciala riposare per qualche minuto prima di servire. Buon appetito!
Torta Salata Zucca, Gorgonzola e Noci

Se desideri vedere altre ricette simili a Torta Salata Zucca, Gorgonzola e Noci puoi visitare la categoria Antipasti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up