Sugo con prosciutto crudo in bianco

Il sugo con prosciutto crudo in bianco è un condimento semplice e gustoso, perfetto per esaltare ogni piatto di pasta. La sua preparazione richiede pochi ingredienti, ma il risultato finale è sorprendente. Ideale per chi cerca sapori autentici e veloci da realizzare, questo sugo saprà conquistare anche i palati più esigenti. Scopriamo insieme la ricetta e i segreti per un piatto delizioso.

Ingredienti

Come preparare sugo con prosciutto crudo in bianco

  1. Accendere una pentola e portare a ebollizione abbondante acqua salata per cuocere le tagliatelle. Nel frattempo, prendere lo scalogno e tritarlo finemente. Tagliare il prosciutto crudo in listarelle di circa 3 mm, rimuovendo completamente la parte grassa.
  2. Quando l'acqua bolle, aggiungere un po’ d'olio per evitare che la pasta si attacchi e incorporare le tagliatelle fresche. Cuocere secondo le indicazioni fino a quando non sono al dente, abbondantemente mescolando.
  3. Nel mentre, accendere una padella e sciogliere il burro a fuoco medio-basso. Una volta sciolto, aggiungere lo scalogno tritato e far rosolare per circa un minuto, fino a quando non diventa traslucido.
  4. Aggiungere il prosciutto crudo nella padella e far soffriggere per circa due minuti, mescolando di tanto in tanto affinché non si secchi troppo. Sfumare con il vino bianco, alzare leggermente la fiamma e lasciar evaporare l'alcol per un paio di minuti.
  5. Quando il vino è evaporato, aggiungere un po' di pepe nero e la scorza di limone. Mescolare bene per amalgamare i sapori.
  6. Scolare le tagliatelle un minuto prima della cottura completa e trasferirle nella padella con il sugo. Aggiungere due cucchiai di acqua di cottura della pasta e mescolare il tutto a fuoco alto per insaporire.
  7. Incorporare il parmigiano grattugiato e mescolare energicamente per mantecare il tutto, fino a ottenere una consistenza cremosa.
  8. Servire le tagliatelle con ulteriori striscioline di prosciutto sopra e un filo d'olio extra vergine d'oliva a crudo. Aggiungere un'altra spolverata di parmigiano per un tocco finale.
  9. Il piatto è ora pronto per essere gustato, preferibilmente abbinato a un buon Sangiovese superiore di Romagna.
Sugo con prosciutto crudo in bianco

Se desideri vedere altre ricette simili a Sugo con prosciutto crudo in bianco puoi visitare la categoria Salse e sughi.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up