Spaghetti Nero di Seppia e Pomodorini

Gli spaghetti al nero di seppia sono un piatto raffinato e saporito, perfetto per chi ama i sapori di mare. La loro combinazione con pomodorini freschi crea un contraste di gusti che esalta la dolcezza del pomodoro e la profondità del nero di seppia. Facili da preparare, sono ideali per una cena elegante o per sorprendere gli ospiti. Scopri come realizzarli in pochi passaggi!
Ingredienti
Come preparare spaghetti nero di seppia e pomodorini
- Inizia pulendo le seppie, se non lo hai già fatto, e tagliale a pezzettini di dimensioni omogenee; tienile da parte. In una padella capiente, versa 3 cucchiai di olio d'oliva e accendi il fuoco a fiamma vivace. Aggiungi i gambi del prezzemolo e, se desideri, il peperoncino. Fai scaldare l'olio e poi aggiungi uno spicchio d'aglio tritato, facendo attenzione a eliminare il germoglio interno se presente, altrimenti puoi metterlo intero e rimuoverlo in seguito.
- Quando l'aglio inizia a dorarsi, unisci i pezzi di seppia e mescola bene nel condimento, continuando a cucinare a fiamma vivace. Fai cuocere fino a quando le seppie non hanno perso i loro liquidi e iniziano a rosolarsi leggermente. A questo punto, aggiungi i pomodorini freschi (o pelati o passata di pomodoro) e un pizzico di sale.
- Abbassa la fiamma e, se necessario, aggiungi un po' d'acqua per evitare che il sugo si asciughi troppo. Lascia cuocere per circa 20 minuti, finché le seppie non diventano tenere e il sugo si rappressa.
- Verso la fine della cottura, spremi il nero di seppia nel sugo, indossando dei guanti per evitare di sporcarti. Se hai un metodo alternativo per spremere il nero senza macchiarti, utilizzalo. Mescola fino a quando il nero è ben distribuito nel sugo. Aggiungi del prezzemolo tritato e mescola nuovamente. Spegni il fuoco.
- Nel frattempo, cuoci gli spaghetti o le linguine in abbondante acqua salata, scolali al dente. Aggiungi la pasta direttamente nella padella con il sugo di seppia e mescola bene per far insaporire gli spaghetti. Il tuo piatto di spaghetti nero di seppia e pomodorini è pronto per essere servito e gustato.
- Buon appetito!
Se desideri vedere altre ricette simili a Spaghetti Nero di Seppia e Pomodorini puoi visitare la categoria Primi piatti.
Lascia un commento
Ricette correlate