Scaloppine ai Funghi Senza Farina

Scopri come preparare delle deliziose scaloppine ai funghi senza l'uso della farina. Questa ricetta, leggera e saporita, esalta il gusto autentico della carne e dei funghi, rendendola perfetta per chi cerca un piatto gluten-free. Facilmente realizzabile, è ideale per una cena gourmet a casa. Provala e sorprendi i tuoi ospiti con un piatto ricco di sapori!

Ingredienti

Come preparare scaloppine ai funghi senza farina

  1. Iniziate preparando gli ingredienti: prendete 4 bistecche di vitello e lasciatele a temperatura ambiente per qualche minuto. Nel frattempo, lavate e affettate i funghi champignon, oppure utilizzate quelli surgelati se preferite. Tritate finemente un mazzettino di prezzemolo e mettete da parte.
  2. In una padella, fate sciogliere una noce di burro a fuoco medio insieme a uno spicchio d'aglio schiacciato, per insaporire il burro. Aggiungete i funghi nella padella e alzate la fiamma per farli rosolare bene. Cuocete i funghi per alcuni minuti, mescolando occasionalmente, fino a quando non si saranno ridotti.
  3. Nel frattempo, infarinate le bistecche di vitello. Spolverizzate un po' di farina su ogni bistecca, assicurandovi di coprire entrambi i lati, poi eliminate l'eccesso di farina. Quando i funghi sono ben cotti e hanno rilasciato la loro umidità, aggiungete il prezzemolo tritato e cuocete per un altro minuto. Rimuovete i funghi dalla padella e metteteli in un piatto.
  4. Nella stessa padella, aggiungete un'altra noce di burro e portate a fuoco medio-alto. Una volta che il burro è sciolto e ben caldo, unite le bistecche di vitello. Cuocetele per circa 2-3 minuti per lato, fino a quando sono ben dorate. Durante la cottura, aggiungete sale e pepe a piacere.
  5. Quando le bistecche sono ben rosolate, sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco secco, alzando la fiamma per far evaporare l'alcol. Mescolate per amalgamare i sapori, quindi aggiungete i funghi precedentemente cotti nella padella con le bistecche.
  6. Mescolate bene il tutto per far insaporire ulteriormente. Lasciate cuocere per un altro paio di minuti, così si formerà una cremina densa e saporita.
  7. Le vostre scaloppine ai funghi sono pronte per essere servite. Potete disporle su un piatto da portata e completare con una spolverata di prezzemolo fresco per un tocco di colore. Buon appetito!
Scaloppine ai Funghi Senza Farina

Se desideri vedere altre ricette simili a Scaloppine ai Funghi Senza Farina puoi visitare la categoria Secondi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up