Falafel con ceci in scatola

I falafel con ceci in scatola sono una variante veloce e pratica della ricetta tradizionale. Questa preparazione, ricca di sapore e nutrimenti, si adatta perfettamente a chi ha poco tempo da dedicare in cucina senza rinunciare al gusto. Ideali come antipasto o piatto principale, i falafel possono essere serviti con salse fresche e verdure, rendendo il pasto sano e gustoso. Scopri come prepararli facilmente!
Ingredienti
Come preparare falafel con ceci in scatola
- Lasciare in ammollo 400 g di ceci secchi per 12 ore, quindi scolarli e asciugarli bene. Prendere una cipolla media e tagliarla a pezzi grossolani per facilitare il frullaggio. Pelare e schiacciare 2 spicchi di aglio.
- Inserire nel mixer i ceci, la cipolla, l'aglio, un pizzico di sale, 2 cucchiaini di cumino macinato e 1/2 cucchiaino di pepe macinato. Frullare il tutto fino a ottenere un composto omogeneo e fine. Trasferire il composto in una ciotola.
- Prendere 30 g di prezzemolo fresco, sciacquarlo e tritarlo finemente, quindi aggiungerlo al composto nella ciotola. Mescolare bene per distribuire uniformemente il prezzemolo. Compattare il composto, coprirlo con pellicola trasparente a contatto e riporlo in frigorifero per un'ora.
- Trascorso il tempo di riposo, preparare l'olio per friggere, portandolo a 170 gradi. Formare le palline di falafel utilizzando un apposito strumento o, in alternativa, le mani. Se il composto si sgretola, compattarlo bene prima di formare le palline.
- Friggere i falafel in olio caldo, pochi alla volta, fino a quando saranno belli dorati, ci vorrà poco tempo. Scolarli su carta assorbente per rimuovere l'olio in eccesso.
- Per preparare la salsa di accompagnamento, mescolare 250 g di yogurt naturale con il succo di 1 limone e un po' di erba cipollina tritata.
- Servire i falafel caldi con la salsa di yogurt a parte.
Se desideri vedere altre ricette simili a Falafel con ceci in scatola puoi visitare la categoria Fingerfood.
Lascia un commento
Ricette correlate