Pizza con Wurstel e Patatine

La pizza con wurstel e patatine è una delle combinazioni più amate per un pasto conviviale. La croccantezza delle patatine si sposa perfettamente con la morbidezza della pizza, creando un gusto unico e irresistibile. Ideale per feste e incontri informali, questo piatto conquista grandi e piccini. Scopri come prepararla facilmente a casa!

Ingredienti

Come preparare pizza con wurstel e patatine

  1. Inizia preparando l'impasto per la pizza. In una ciotola, sciogli il lievito di birra nell'acqua tiepida e aggiungi l'olio d'oliva. Mescola bene per amalgamare gli ingredienti. Aggiungi poco alla volta la farina e il sale, continuando a mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.
  2. Trasferisci l'impasto su una superficie leggermente infarinata e impasta per circa 10 minuti, fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Forma una palla con l'impasto e mettilo in una ciotola leggermente unta d'olio. Copri con un panno e lascia lievitare in un luogo caldo per circa un'ora, o fino a quando non raddoppia di volume.
  3. Una volta che l'impasto ha lievitato, stendilo su una teglia per pizza unta d'olio, creando uno spessore uniforme. Distribuisci la salsa di pomodoro su tutta la superficie della pizza, lasciando un piccolo bordo ai lati. Cospargi la mozzarella tagliata a cubetti e l'origano a piacere sopra la salsa.
  4. Taglia i wurstel a rondelle e distribuiscili uniformemente sulla pizza. Aggiungi anche le patatine fritte sopra i wurstel e la mozzarella, per dare un tocco croccante.
  5. Preriscalda il forno a 220°C. Inforna la pizza e cuoci per circa 15-20 minuti, o fino a quando la base risulta dorata e croccante e il formaggio è fuso e leggermente dorato.
  6. Una volta cotta, sforna la pizza e lasciala riposare per qualche minuto. Poi, tagliala a fette e servila calda. Buon appetito!
Pizza con Wurstel e Patatine

Se desideri vedere altre ricette simili a Pizza con Wurstel e Patatine puoi visitare la categoria Fingerfood.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up