Pasta con alici e limone

La pasta con alici e limone è un piatto semplice e gustoso, ideale per un pranzo veloce. La combinazione di sapori del pesce e della freschezza del limone crea un'armonia perfetta. Si prepara in pochi minuti, rendendola una scelta perfetta per ogni stagione. Scopri la ricetta per deliziare il tuo palato con ingredienti autentici e di qualità.
Ingredienti
Come preparare pasta con alici e limone
- Inizia preparando le alici. Prima di tutto, sciacqua le alici sotto acqua corrente per eliminare eventuali impurità. Poi, con attenzione, rimuovi le interiora e la lisca. Per fare ciò, afferra delicatamente la parte superiore dell'alice e, mentre premi leggeri verso la coda, estrai la lisca. Sciacqua di nuovo i filetti per rimuovere tracce di sangue.
- Mentre pulisci le alici, metti a bollire una pentola d'acqua e aggiungi una generosa quantità di sale. Quando l'acqua bolle, versa gli spaghetti o spaghettoni e cuocili fino a che non siano al dente, seguendo le indicazioni del tempo di cottura sulla confezione.
- Nel frattempo, prendi una padella e scalda un filo d'olio extravergine d'oliva a fuoco medio. Aggiungi lo spicchio d'aglio, precedentemente tritato finemente, e fallo dorare leggermente per qualche minuto, facendo attenzione a non bruciarlo. Una volta che l'aglio è dorato, aggiungi le alici e un pizzico di sale, cuocendo per circa un minuto, giusto il tempo che si cuociano ma rimanendo intere.
- Non dimenticare di preparare anche lo zest di limone grattugiando la scorza del limone, facendo attenzione a non prelevare la parte bianca, che è amara. Quando la pasta è al dente, scolala, riservando un po' dell'acqua di cottura. Aggiungi la pasta direttamente nella padella con le alici e l'aglio, mescolando bene. Se il composto risulta un po' secco, aggiungi qualche cucchiaio dell'acqua di cottura della pasta per ottenere una consistenza cremosa.
- A questo punto, incorpora anche il prezzemolo tritato e lo zest di limone, mescolando delicatamente per amalgamare i sapori. Prima di servire, aggiungi un cucchiaio di colatura di gambero rosso per dare un ulteriore tocco di sapidità, e infine, spolvera con il pepe bianco e il pepe rosa per un tocco di croccantezza.
- Impiatta la pasta, disponendo sopra i filetti di alice interi e cospargi con un po' di zest di limone e qualche grano di pepe rosa per decorare. Servi immediatamente e buon appetito!
Se desideri vedere altre ricette simili a Pasta con alici e limone puoi visitare la categoria Primi piatti.
Lascia un commento
Ricette correlate