Marmellata di bergamotto con buccia

La marmellata di bergamotto con buccia è un prodotto unico e dal sapore intenso, ideale per arricchire colazioni e dessert. Preparata con bergamotti freschi, la sua ricetta esalta l'aroma e il profumo caratteristici di questo agrume. Grazie alla presenza della buccia, la marmellata offre una consistenza interessante e un profilo gustativo autentico. Scopri come utilizzarla in cucina per dare un tocco di freschezza ai tuoi piatti.
Ingredienti
Come preparare marmellata di bergamotto con buccia
- Inizia prendendo il bergamotto e tagliandolo a metà. Spremi metà del bergamotto per ottenere il succo, facendo attenzione a rimuovere eventuali semi che potrebbero cadere. Raccogli sia il succo che la polpa e metti da parte.
- Procedi ora a sbucciare il bergamotto. Taglia il picciolo e la parte finale, quindi dividi il frutto in quarti e successivamente riducilo a striscioline, cercando di mantenere i pezzi non troppo fini, poiché desideri una consistenza con dei pezzetti nella marmellata.
- Pesati 238 g di buccia di bergamotto. Prendi la quantità di zucchero pari alla metà del peso del bergamotto, quindi aggiungi 119 g di zucchero. Mescola il bergamotto sminuzzato con il suo succo e lo zucchero in una ciotola. Questa fase di macerazione è importante: copri il contenitore con della pellicola trasparente e metti in frigo per circa due ore, mescolando di tanto in tanto.
- Trascorso il tempo di macerazione, controlla il composto: dovresti notare che lo zucchero si è sciolto. Trasferisci il tutto in una pentola, aggiungendo anche acqua sufficiente a coprire le bucce. Porta la pentola sul fuoco e porta a ebollizione a fiamma alta.
- Quando il composto inizia a bollire, abbassa il fuoco al minimo e continua la cottura a fuoco lento. In questa fase puoi aggiungere la metà dello zucchero che avevi precedentemente preparato per migliorare la dolcezza della marmellata.
- Prosegui la cottura mescolando di tanto in tanto fino a quando il composto si addensa e l'acqua si ritira. Ricorda che la marmellata di bergamotto ha un sapore naturalmente amaro, quindi regola la dolcezza secondo il tuo piacere.
- Una volta raggiunta la consistenza desiderata, versa la marmellata calda in barattoli sterilizzati e chiudili bene. Se incontri difficoltà con la sterilizzazione dei barattoli, consulta le linee guida sul sito del ministero della salute per garantire una conservazione sicura.
- Infine, se desideri gustare la tua marmellata subito, puoi farlo senza problemi. Se invece vuoi conservarla, assicurati di seguire tutte le precauzioni necessarie. Buon appetito!
Se desideri vedere altre ricette simili a Marmellata di bergamotto con buccia puoi visitare la categoria Salse e sughi.
Lascia un commento
Ricette correlate