Marmellata di Arance Amare Inglese

La marmellata di arance amare inglese è un classico della tradizione culinaria, apprezzata per il suo sapore unico e intenso. Realizzata con arance non completamente mature, offre un perfetto equilibrio tra dolcezza e amarezza, rendendola ideale per colazioni e dessert. Può essere utilizzata anche in ricette per torte e crostate, aggiungendo un tocco speciale a ogni piatto. Scopriamo insieme come prepararla in casa.
Ingredienti
Come preparare marmellata di arance amare inglese
- Iniziate raccogliendo 1 kg di arance amare, assicurandovi che siano di buona qualità e non trattate. Lavate bene le arance e punzecchiatele con uno stuzzicadenti in almeno 10 punti. Mettetele in un recipiente con acqua fredda per 48 ore, cambiando l'acqua dopo 24 ore. In alternativa, potete sbollentarle in acqua bollente per circa 20 minuti.
- Trascorso il tempo di ammorbidimento, tagliate le arance a fette sottili, assicurandovi che le dimensioni siano di circa mezzo centimetro, così da ottenere pezzetti che conferiscono alla marmellata una consistenza gelatinosa ma che non siano troppo fastidiosi da mangiare.
- Se trovate dei semi nelle arance, teneteli da parte, poiché possono aiutare nella gelificazione. Se non ci sono semi, potete utilizzare una mela come addensante. Tagliate la mela a pezzetti e mettetela in una pentola insieme alle arance affettate.
- Aggiungete il succo di 1 limone e 2 cucchiai di acqua. Mettete la pentola sul fuoco e lasciate cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Dopo, continuate la cottura per altri 25-30 minuti, mescolando frequentemente, fino a quando la miscela inizia a addensarsi.
- A questo punto, aggiungete gradualmente 800 g di zucchero, mescolando bene per farlo sciogliere. Continuate la cottura per altri 25-30 minuti, fino a raggiungere la consistenza desiderata. Se la marmellata produce troppa schiuma, rimuovetela con una schiumarola.
- Prima di imbottigliare, fate una prova per verificare se la marmellata è pronta ponendo un po' di composto su un piattino e inclinandolo: se non scorre, è giunta a giusta consistenza.
- Sterilizzate i vasetti e i coperchi e, quando la marmellata è ancora calda, riempite i vasetti fino all'orlo. Chiudeteli bene e girateli a testa in giù per creare un sottovuoto. Lasciate raffreddare completamente.
- Decorate i vasetti a piacere e non dimenticate di etichettarli con il tipo di marmellata e la data di preparazione. Buon appetito!
Se desideri vedere altre ricette simili a Marmellata di Arance Amare Inglese puoi visitare la categoria Salse e sughi.
Lascia un commento
Ricette correlate