Liquore alla Crema di Limoncello

Il liquore alla crema di limoncello è una delizia italiana che combina il gusto fresco dei limoni con la cremosa dolcezza della panna. Perfetto da gustare ghiacciato, è ideale per chiudere un pasto in modo raffinato. La sua preparazione richiede ingredienti semplici e una dose di pazienza per ottenere una crema dalla consistenza vellutata. Un vero e proprio simbolo di convivialità e tradizione artigianale.

Ingredienti

Come preparare liquore alla crema di limoncello

  1. Iniziate lavando bene i limoni biologici sotto acqua corrente per rimuovere eventuali residui. Utilizzate un pelapatate per ricavare solo la buccia gialla dei limoni, facendo attenzione a non prelevare la parte bianca, che è amara. Mettete la buccia all'interno di un contenitore e aggiungete 500 ml di alcol. Coprite il contenitore con della pellicola trasparente e riponete in un luogo fresco e buio, lasciando macerare per circa dieci giorni.
  2. Trascorsi i dieci giorni, prendete il contenitore e verificate che la buccia dei limoni risulti secca, segno che ha ceduto il suo aroma all’alcol. In un pentolino, unite 400 ml di panna da cucina, 200 ml di panna da montare e 600 ml di latte. Aggiungete 500 g di zucchero e un cucchiaino di essenza di vaniglia oppure la parte esterna di una bacca di vaniglia.
  3. Portate il composto sul fuoco e mescolate continuamente fino a che non inizia a fare le bollicine, senza farlo arrivare a ebollizione. Una volta raggiunto il punto di ebollizione, spegnete il fuoco e continuate a mescolare per 2-3 minuti per evitare la formazione di una pellicola in superficie.
  4. Aggiungete ora l'alcol con le bucce di limone al composto di panna e latte, mescolando bene per unire gli ingredienti. Coprite il pentolino con un coperchio e lasciate riposare per circa mezz'ora affinché i sapori si amalgamino.
  5. Dopo questo tempo, rimuovete il coperchio e mescolate di nuovo il composto. Utilizzate un colino per filtrare e rimuovere la buccia di limone, ottenendo così una crema omogenea e densa. Imbottigliate la crema di limoncello in bottiglie pulite, sigillandole bene.
  6. Conservate la crema in frigorifero o, preferibilmente, in freezer. Ricordate che, grazie al contenuto di alcol, non si congelerà. Ora la vostra crema di limoncello è pronta per essere gustata!
Liquore alla Crema di Limoncello

Se desideri vedere altre ricette simili a Liquore alla Crema di Limoncello puoi visitare la categoria Bevande.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up