Tisana allo Zenzero e Limone

La tisana allo zenzero e limone è una bevanda aromatica ideale per rinforzare il sistema immunitario e favorire la digestione. Grazie alle proprietà antinfiammatorie dello zenzero e alla ricchezza di vitamina C del limone, offre un toccasana naturale per affrontare i malanni di stagione. Facile da preparare, può essere gustata calda o fredda, rendendola perfetta per ogni momento della giornata. Scopri i benefici e le ricette per prepararla a casa.

Ingredienti

Come preparare tisana allo zenzero e limone

  1. Prendete circa 8 grammi dello zenzero e pulitelo dalla buccia. Tagliatelo a pezzetti.
  2. Prendete il limone e rimuovete un pezzettino che servirà per la decorazione finale. Eliminate tutta la buccia del limone, compresa la parte bianca, e tagliatelo a metà o in pezzi, a seconda della grandezza della pentola che utilizzerete.
  3. Versate 450 ml d'acqua in una pentola nickel free. Aggiungete lo zenzero a pezzi e il limone tagliato. Portate la pentola sul fuoco e fate cuocere a fiamma alta fino al primo bollore. Una volta raggiunto il bollore, abbassate la fiamma e fate cuocere per 10 minuti.
  4. Al termine dei 10 minuti, spegnete la fiamma e rimuovete le parti solide, ossia il limone e lo zenzero.
  5. Avete messo da parte 2 grammi di zenzero, grattugiatelo fresco e aggiungetelo alla tisana. Se desiderate, potete aggiungere anche le scorze di limone essiccate.
  6. Aggiungete un cucchiaio di miele alla tisana ancora calda, mescolando bene fino a completo scioglimento.
  7. Decidete se filtrare o meno il composto. Se scegliete di filtrarlo, utilizzate un colino per separare il liquido dalle parti solide.
  8. La tisana è ora pronta. Versatela in una tazza e decorate con la fettina di limone che avevate messo da parte. Gustate la vostra tisana allo zenzero e limone, ottima per favorire la digestione e il benessere generale.
Tisana allo Zenzero e Limone

Se desideri vedere altre ricette simili a Tisana allo Zenzero e Limone puoi visitare la categoria Bevande.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up