Crema di Fiori di Zucca

La crema di fiori di zucca è un piatto raffinato e delicato, perfetto per esaltare il sapore di ingredienti freschi e di stagione. Ricca di nutrienti, può essere servita come antipasto o primo piatto. Facile da preparare, presenta un abbinamento ideale con crostini e formaggi freschi. Scopri come realizzarla passo dopo passo.

Ingredienti

Come preparare crema di fiori di zucca

  1. Iniziate pulendo i fiori di zucca, rimuovendo delicatamente i gambi e assicurandovi che siano freschi e privi di difetti.
  2. Portate a ebollizione una pentola grande d’acqua e salatela generosamente, poi attendete che raggiunga un forte bollore.
  3. Quando l'acqua bolle, versate i fiori di zucca e cuoceteli per circa 3 minuti, facendo attenzione a non superare il tempo di cottura.
  4. Trascorso il tempo necessario, scolateli e conservate un po' dell'acqua di cottura in un bicchiere da mixer.
  5. Trasferite i fiori di zucca nel bicchiere del mixer e aggiungete il prezzemolo e le foglie di basilico.
  6. Incorporate il parmigiano grattugiato, utilizzando circa 3-4 cucchiai, a seconda delle vostre preferenze personali.
  7. Aggiungete a questo composto un po' dell'acqua di cottura riservata, per ottenere una consistenza cremosa e omogenea.
  8. Unite una generosa macinata di pepe nero a piacere e versate 4 cucchiai di olio d'oliva extravergine, regolando in base al numero di porzioni che state preparando.
  9. Azionate il mixer e frullate il tutto fino a ottenere una crema liscia e omogenea, aggiungendo eventualmente altro olio d'oliva o acqua di cottura per raggiungere la consistenza desiderata.
  10. Mentre preparate la crema, fate cuocere gli spaghetti di Gragnano in un'altra pentola con acqua salata, seguendo il tempo di cottura indicato sulla confezione, circa 11 minuti.
  11. Una volta che gli spaghetti sono cotti, scolateli brevemente, riservando un po' d'acqua di cottura.
  12. Versate gli spaghetti nella terrina con la crema di fiori di zucca e mescolate bene utilizzando due forchette, assicurandovi che la crema aderisca uniformemente agli spaghetti.
  13. Se necessario, aggiungete un po' dell'acqua di cottura per regolare la cremosità del piatto.
  14. Servite immediatamente e gustate questo delizioso piatto, ideale per l'estate e preparato con ingredienti freschi e semplici.
  15. Buon appetito!
Crema di Fiori di Zucca

Se desideri vedere altre ricette simili a Crema di Fiori di Zucca puoi visitare la categoria Salse e sughi.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up