Yogurt Greco: Ricette Salate Light

Lo yogurt greco è un ingrediente versatile e salutare ideale per preparazioni salate leggere. In questo articolo, esploreremo varie ricette che esaltano il suo gusto cremoso, perfette per chi cerca piatti nutrienti e gustosi senza appesantire. Dalla salsa tzatziki alle insalate arricchite, scopri come utilizzare lo yogurt greco per rinfrescare i tuoi pasti. Buon appetito!

Ingredienti

Come preparare yogurt greco ricette salate light

  1. Grattugia finemente le due mele e mettile da parte in una ciotola. In un'altra ciotola, sbatti l'uovo e aggiungi lo yogurt greco, il succo e la scorza dell'arancia e i due cucchiai di zucchero (puoi ridurre la quantità di zucchero a tuo piacimento). Mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
  2. Aggiungi le mele grattugiate al composto e mescola nuovamente. Successivamente, incorpora la farina poco alla volta, continuando a mescolare fino a raggiungere una consistenza simile a quella della pastella. Aggiungi il lievito per dolci e il cucchiaino di cannella, assicurandoti che siano ben distribuiti nell'impasto.
  3. Infine, aggiungi l'uva passa e mescola delicatamente per non romperla. Riscalda una padella antiaderente a fuoco basso e versa un mestolo di impasto per formare le frittelle. Copri con un coperchio e cuoci per circa 5-7 minuti, finché la parte superiore non è ben asciutta e la base dorata.
  4. Se preferisci, puoi anche cuocere le frittelle in forno. Preriscalda il forno a 180°C e stendi l'impasto su una teglia rivestita di carta forno. Cuoci per circa 20 minuti, finché non risulteranno dorate e gonfie.
  5. Una volta cotte, lascia raffreddare per qualche minuto e spolvera se desideri con un po' di zucchero. Servi le frittelle calde o a temperatura ambiente, magari accompagnate da un po' di yogurt greco extra o una spolverata di cannella.
Yogurt Greco: Ricette Salate Light

Se desideri vedere altre ricette simili a Yogurt Greco: Ricette Salate Light puoi visitare la categoria Secondi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up