Torta Salata di Pere e Formaggio

La torta salata di pere e formaggio è un delizioso piatto che combina la dolcezza delle pere con il sapore intenso dei formaggi. Facile da preparare, è perfetta per un antipasto sfizioso o un pranzo leggero. Può essere servita sia calda che fredda, rendendola versatile per ogni occasione. Scopri la ricetta e stupisci i tuoi ospiti con questa prelibatezza!
Ingredienti
Come preparare torta salata di pere e formaggio
- Preriscalda il forno a 200°C. Sbuccia le pere e tagliale a cubetti. Taglia il formaggio tipo fontina (o taleggio) a dadini. Srotola un disco di pasta sfoglia e sistemalo su una piastra da forno. Tieni l'altro disco di pasta sfoglia in frigo fino al momento dell'uso. Spolvera il disco di sfoglia con i due cucchiai di pane grattugiato per assorbire i succhi delle pere durante la cottura.
- Distribuisci uniformemente i cubetti di pera e di formaggio sopra il pane grattugiato, lasciando un bordo libero lungo i lati per poter chiudere la sfoglia. Grattugia la scorza di limone sopra il ripieno per dare aroma, evitando di distribuire il composto fino ai bordi.
- Rimuovi il disco di pasta sfoglia dal frigo e sistemalo sopra il ripieno. Se desideri, usa un attrezzo per creare una decorazione a nido d'ape, oppure fai dei tagli sulla superficie con un coltello. Premi delicatamente per sigillare i bordi, quindi utilizza i rebbi di una forchetta per chiudere ulteriormente i bordi.
- Inserisci la torta salata nel forno preriscaldato e cuoci per 20-25 minuti, finché la superficie non risulta dorata e croccante. Una volta pronta, estraila dal forno e lasciala raffreddare leggermente. Prima di servire, spolverizza con un po' di zucchero a velo per un tocco decorativo. Servila calda o tiepida e goditi il contrasto delicato tra le pere e il formaggio.
Se desideri vedere altre ricette simili a Torta Salata di Pere e Formaggio puoi visitare la categoria Secondi piatti.
Lascia un commento
Ricette correlate