Sugo di Carne per Polenta

Il sugo di carne per polenta è un piatto tradizionale italiano che esalta i sapori rustici e genuini. Preparato con carne di manzo o maiale, pomodoro e aromatiche, questo sugo ricco si sposa perfettamente con la cremosità della polenta. Ideale per i pranzi in famiglia, scalda il cuore e ricorda le autentiche ricette della nonna. Scopri come realizzarlo passo dopo passo per portare in tavola un classico della cucina italiana.

Ingredienti

Come preparare sugo di carne per polenta

  1. Iniziate a sgrassare leggermente i pezzi di carne, poiché sono particolarmente grassi. Utilizzate una padella grande e versate un filo d'olio d'oliva per evitare che la carne attacchi. Accendete il fuoco a fiamma media, non troppo alta, e preparate i vari tagli di carne. Cominciate con le costine, che sono già pre-incise.
  2. Tagliate la pancetta fresca a cubetti non troppo grandi e aggiungetela insieme alle costine. Procedete ora a tagliare il capocollo in pezzi più grandi, quasi il doppio della pancetta, e mettetelo nella padella. Fate rosolare il tutto a fuoco medio-basso per almeno cinque minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando parte del grasso non si è sciolta.
  3. Togliete le costine e il capocollo dalla padella, lasciando solo la pancetta. Prendete le salsicce, praticate dei piccoli fori con una forchetta e aggiungetele in padella. Rosolate anche queste per circa cinque minuti, mescolando nuovamente.
  4. Ora preparate il soffritto con un classico trito di sedano, cipolla e carota. Aggiungete un altro filo d'olio nella padella, insieme a due spicchi d'aglio e a due foglie di alloro. Aggiungete il trito di verdure e fate cuocere a fuoco lento. Non dovete farlo dorare troppo, ci vorrà almeno un quarto d'ora.
  5. Nel frattempo, rimuovete i pezzi di carne che avete rosolato in precedenza, lasciando solo la pancetta in padella. Una volta che il soffritto è pronto, rimettete il maiale nella padella. Aggiungete il pomodoro pelato frullato e mescolate bene.
  6. A questo punto, abbassate il fuoco al minimo e lasciate sobbollire il sugo, aggiungendo un pizzico di sale. Il sugo deve cuocere lentamente per 2-4 ore, quindi trascorso questo tempo, verificate la consistenza e, se necessario, aggiungete un po' d'acqua.
  7. Dopo la cottura, il sugo sarà pronto. Se dovesse esserci del grasso in eccesso in superficie, potete rimuoverlo con un foglio di Scottex. Assaggiate e aggiustate di sale se necessario, e riaccendete il fuoco per riscaldare il sugo.
  8. Ora, mentre il sugo si scalda, preparate la polenta. Portate a ebollizione una pentola d'acqua, aggiungendo un po' di sale. Mescolate insieme 200 g di polenta bramata e 50 g di polenta fioretto. Aggiungete la polenta lentamente all'acqua bollente, mescolando continuamente per evitare grumi. Abbassate la fiamma e cuocete per circa 30 minuti, mescolando ogni tanto.
  9. Quando la polenta è pronta, servitela in un piatto, aggiungendo sopra generosamente il sugo di carne. Decorate con pezzi di salsiccia, costine e pancetta. Servite caldo e gustate.
Sugo di Carne per Polenta

Se desideri vedere altre ricette simili a Sugo di Carne per Polenta puoi visitare la categoria Salse e sughi.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up