Sugo con Costine di Maiale

Il sugo con costine di maiale è un piatto ricco e saporito, perfetto per le fredde serate autunnali. La lenta cottura delle costine, unite a pomodori freschi e aromi, crea un condimento avvolgente per la pasta o come farcitura per polenta. Ideale da condividere in famiglia, rappresenta un vero comfort food della tradizione italiana. Scopri come prepararlo in pochi semplici passaggi.
Ingredienti
Come preparare sugo con costine di maiale
- Iniziate lavando e tagliando a dadini il sedano, la carota e la cipolla, facendo attenzione ad ottenere pezzi di dimensioni simili. Prendete circa 40 g di ciascun ortaggio. Sbucciate anche gli spicchi d'aglio, lasciandoli interi.
- In un mixer o tritatutto, mettete insieme le bacche di ginepro, il rametto di rosmarino e gli spicchi d'aglio e frullate il tutto fino ad ottenere un composto fine, che servirà come base per il soffritto.
- Scaldate una pentola dai bordi alti e versate un generoso fondo di olio extravergine di oliva. Aggiungete il mix di aglio, rosmarino e ginepro tritati e fate soffriggere a fuoco basso. Mescolate frequentemente per evitare che si bruci, fino a quando il soffritto non diventa aromatico e dorato.
- Aggiungete le puntine di maiale, mescolando bene per farle rosolare uniformemente su tutti i lati. Mantenete il fuoco basso per evitare che il soffritto bruci e continuate a mescolare, rilasciando i succhi della carne. Cospargete con pepe e continuate a cuocere per circa 10-15 minuti, fino a quando la carne non inizia a dorarsi.
- Quando la carne è ben rosolata e ha rilasciato i suoi succhi, sfumate con il mezzo bicchiere di vino bianco secco, assicurandovi che l'alcol evapori completamente. A questo punto, aggiungete le verdure a dadini e mescolate bene. Regolate di sale e mantenete il fuoco medio-basso, coprendo la pentola con un coperchio per far sudare le verdure.
- Cuocete per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto. Le verdure e la carne rilasceranno i loro liquidi e inizieranno a stufarsi. Dopo questo tempo, abbassate ulteriormente il fuoco per far cuocere la carne lentamente e in modo uniforme.
- Continua a cuocere per circa un'ora, assicurandoti che la carne diventi tenera e che il fondo di cottura si riduca e diventi trasparente. Quando la carne è cotta, aggiungete la salsa di pomodoro, diluendola con un po' d'acqua (metà contenuto del barattolo), e portate a ebollizione. Una volta arrivato a ebollizione, abbassate nuovamente la fiamma e lasciate sobbollire a fuoco lentissimo per un'altra ora, mescolando di tanto in tanto.
- Alla fine della cottura, assaggiate e regolate di sale se necessario. Se desiderate usare il sugo per un primo piatto, potete prelevare la carne, disossarla e tritarla, poi aggiungerla al sugo per condire la pasta che preferite. Se servite come secondo, potete impiattare le puntine di maiale accompagnate dal sugo denso e cremoso.
- Per un tocco finale, cospargete con parmigiano grattugiato prima di servire. Buon appetito!
Se desideri vedere altre ricette simili a Sugo con Costine di Maiale puoi visitare la categoria Salse e sughi.
Lascia un commento
Ricette correlate