Salsa per Fesa di Tacchino

La salsa per fesa di tacchino è un condimento versatile che esalta il sapore della carne. Preparata con ingredienti freschi e aromatici, si adatta perfettamente a diverse cotture. Ideale per pranzi e cene in famiglia, questa salsa renderà ogni piatto un'esperienza gustativa unica. Scopri come realizzarla in pochi semplici passi.
Ingredienti
Come preparare salsa per fesa di tacchino
- Inizia legando bene il mezzo petto di tacchino, che pesa circa 1 kg. In una pentola capiente, versa acqua e aggiungi una carota, un gambo di sedano, una cipolla e un pomodoro. Porta a ebollizione.
- Quando l'acqua inizia a bollire, inserisci il petto di tacchino legato e lascia cuocere per circa un’ora. Assicurati che il tacchino rimanga compatto e morbido; evita di cuocerlo oltre il tempo consigliato per non rischiare che si sbricioli.
- Una volta cotto, rimuovi il petto di tacchino dall’acqua e lascialo raffreddare. Quando è sufficientemente freddo, affettalo. Puoi utilizzare un'affettatrice per ottenere fette più sottili, oppure semplicemente usare un coltello. Non preoccuparti se alcune fette non sono perfette, puoi utilizzare anche i pezzettini.
- Ora prepara la salsa tonnata. In un frullatore, metti 100 g di tonno già sgocciolato, 150 g di maionese, un cucchiaino di capperi salati e un po' di brodo. Frulla il tutto fino a ottenere una consistenza vellutata e cremosa. Se necessario, puoi aggiungere ulteriori gocce di brodo o un cucchiaio extra di maionese per raggiungere la consistenza desiderata.
- Per una versione più leggera della salsa, puoi sostituire parte della maionese con yogurt magro. Se vuoi un compromesso, utilizza metà maionese e metà yogurt.
- Una volta preparata la salsa, inizia a montare il tuo piatto. Prendi una teglia e inizia con uno strato di fette di tacchino. Poi distribuisci uno strato di salsa tonnata sopra le fette. Continua alternando gli strati di tacchino e salsa fino a esaurire gli ingredienti. Non preoccuparti se ci sono dei pezzettini, aggiungili pure.
- Per finire, metti un’ultima generosa passata di salsa tonnata sulla parte superiore. Se ti piace, puoi decorare il piatto con qualche cappero. Una volta assemblato, metti il piatto in frigorifero per almeno un’ora, oppure, se vuoi, anche per tutta la notte per permettere ai sapori di amalgamarsi bene.
- Servi il tuo tacchino tonnato il giorno successivo e goditelo in modo semplice, come tipicamente si fa in Piemonte.
Se desideri vedere altre ricette simili a Salsa per Fesa di Tacchino puoi visitare la categoria Salse e sughi.
Lascia un commento
Ricette correlate