Salsa con Pomodori Verdi, Peperoni e Cipolle

Scopri la ricetta della salsa con pomodori verdi, peperoni e cipolle, un condimento fresco e saporito per arricchire i tuoi piatti. Ideale per accompagnare carni, pesce o semplicemente da spalmare su crostini. Facile da preparare, questa salsa porta un tocco di autenticità e colore in cucina. Provala e sorprendi i tuoi ospiti con questo gusto unico!
Ingredienti
Come preparare salsa con pomodori verdi peperoni e cipolle
- Innanzitutto, inizia con la pulizia e la preparazione delle verdure: prendi 2 chili e 200 grammi di verdure tra cui sedano, carote, cipolle, peperoni e pomodori verdi. Assicurati che tutte le verdure siano ben pulite e pronte per essere tritate.
- Procedi a tritare finemente tutte le verdure, assicurandoti di ottenere una consistenza omogenea e bella macinata. Una volta tritate, trasferiscile in una pentola di dimensioni adeguate. Tieni presente che le verdure rilasceranno acqua durante la cottura, quindi la consistenza non deve preoccuparti, è normale.
- Aggiungi nella pentola 150 grammi di olio extravergine di oliva e mescola bene con un mestolo per distribuire l'olio uniformemente tra le verdure. Accendi il fuoco a fiamma bassa e lascia cuocere mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchino.
- Dopo aver fatto cuocere per alcuni minuti, noterai che le verdure iniziano a stufarsi. A questo punto, aggiungi 40 grammi di sale e 300 grammi di aceto nella pentola. Mescola di nuovo bene per assicurarti che gli ingredienti siano amalgamati.
- Successivamente, copri la pentola con un coperchio e lascia cuocere a fuoco basso per 30 minuti. Ricorda di mescolare di tanto in tanto per evitare che la salsa si attacchi sul fondo. Trascorso il tempo, togli il coperchio e continua la cottura per altri 20 minuti, sempre mescolando.
- Quando la salsa ha raggiunto la consistenza desiderata e l’acqua in eccesso si è evaporata, è pronta per essere invasata. Puoi invasare la salsa calda o fredda, a seconda delle tue preferenze. Assicurati di utilizzare vasetti sterilizzati per la conservazione.
- Versa la salsa nei vasetti, riempiendoli fino al bordo. Aggiungi un goccio di olio extravergine di oliva sopra la salsa in ogni vasetto per aiutare a preservarla. Chiudi i vasetti e, se necessario, aggiungi altro olio se noti che si è assorbito.
- Per la conservazione a lungo termine, puoi sterilizzare i vasetti a bagnomaria per almeno 15 minuti. Ricorda di conservare la salsa in un luogo fresco e buio e di consumarla in tempi brevi per garantirne la freschezza. Se la conservi in condizioni adeguate, potrai gustarla con il lesso, sul pane o come desideri. Buon appetito!
Se desideri vedere altre ricette simili a Salsa con Pomodori Verdi, Peperoni e Cipolle puoi visitare la categoria Salse e sughi.
Lascia un commento
Ricette correlate