Polpette di Merluzzo per Bambini

Le polpette di merluzzo sono un'ottima soluzione per far mangiare il pesce ai bambini in modo gustoso e divertente. Facilmente preparabili, sono ricche di proteine e omega-3, nutrienti fondamentali per la crescita. Con un tocco di panatura croccante, queste polpette possono diventare un piatto amato dai più piccoli. Ideali anche per cene in famiglia!

Ingredienti

Come preparare polpette di merluzzo per bambini

  1. Metti i pezzetti di pane nel mixer e frulla fino a ottenere una consistenza fine. Poi prendi il merluzzo e taglialo a pezzi, assicurandoti di rimuovere eventuali spine. Se desideri, puoi sostituire il merluzzo con altri filetti di pesce a piacere. Aggiungi i pezzi di pesce nel mixer con il pane e frulla il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.
  2. Una volta ottenuto il composto, trasferiscilo in una ciotola e aggiungi il sale e il parmigiano grattugiato. Amalgama bene il tutto, aiutandoti con il mixer se necessario, fino a ottenere un impasto ben mescolato.
  3. A questo punto, puoi decidere se formare delle classiche polpette rotonde oppure modellare il composto in forma di pesciolini per rendere il piatto più divertente per i bambini. Prendi una pirofila e rivestila con carta da forno. Passa le polpette nel pangrattato, assicurandoti che siano ben impanate e poi disponile sulla teglia.
  4. Dopo aver sistemato tutte le polpette, aggiungi un filo d'olio sulla superficie per facilitare la cottura. Riscalda il forno in modalità statica a 200 gradi Celsius e cuoci per circa 15-20 minuti, fino a quando le polpette non saranno dorate e croccanti.
  5. Se preferisci, puoi anche friggere le polpette in olio caldo fino a doratura. Una volta pronte, decorale in modo sfizioso e servi. Ricorda di salvare la ricetta per averla sempre a portata di mano.
Polpette di Merluzzo per Bambini

Se desideri vedere altre ricette simili a Polpette di Merluzzo per Bambini puoi visitare la categoria Secondi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up