Pizza con la Ricotta Dolce

La pizza con la ricotta dolce è un delizioso dolce tradizionale italiano, tipico delle festività. Realizzata con un impasto soffice e una farcitura cremosa, è perfetta per chi ama i sapori dolci e genuini. Ideale per concludere un pasto importante o per una merenda golosa, conquista i palati di grandi e piccini. Scopri la ricetta e lasciati ispirare dalla sua bontà!

Ingredienti

Come preparare pizza con la ricotta dolce

  1. Inizia setacciando 250 g di farina in una ciotola capiente. Aggiungi 150 g di zucchero e 1 bustina di lievito per dolci, mescolando bene gli ingredienti secchi. Grattugia la buccia di 1 limone e incorporala al composto.
  2. In un'altra ciotola, rompi 4 uova e aggiungi un pizzico di sale. Sbatti le uova con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo e leggermente spumoso. Aggiungi la ricotta dolce (500 g) e continua a mescolare fino a ottenere un composto liscio.
  3. Unisci il composto di uova e ricotta con gli ingredienti secchi, mescolando delicatamente per evitare la formazione di grumi. Se desideri, aggiungi un bicchierino di liquore come la Strega o Millefiori, mescolando bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
  4. Quando il composto è ben amalgamato, versa l'impasto ottenuto in una teglia precedentemente foderata con carta da forno o imburrata e infarinata. Livella la superficie con una spatola.
  5. Preriscalda il forno a 180°C e inforna la torta di ricotta per circa 40-45 minuti, o fino a quando risulta dorata in superficie e uno stuzzicadenti inserito al centro esce pulito.
  6. Al termine della cottura, sforna la torta e lasciala raffreddare nella teglia per 10 minuti. Poi, trasferiscila su una griglia per farla raffreddare completamente.
  7. Una volta fredda, puoi spolverizzare la superficie con zucchero a velo, se desideri. La torta di ricotta è pronta per essere servita e apprezzata!
Pizza con la Ricotta Dolce

Se desideri vedere altre ricette simili a Pizza con la Ricotta Dolce puoi visitare la categoria Dolci.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up