Piadina con Fesa di Tacchino

La piadina con fesa di tacchino è un delizioso incontro di sapori leggeri e gustosi. Perfetta per un pranzo veloce o una cena informale, si presenta come un'ottima alternativa sana e nutriente. La combinazione di ingredienti freschi e la semplicità della preparazione la rendono un piatto versatile e apprezzato da tutti. Scopri come prepararla facilmente a casa!
Ingredienti
Come preparare piadina con fesa di tacchino
- Prendi una piadina IGP e mettila su una piastra calda. Riscaldala per circa un minuto, finché non inizia a diventare leggermente dorata.
- Quando il primo lato è pronto, girala con attenzione e inizia a farcirla. Prendi 100 g di squaquerone DOP e distribuiscilo uniformemente sulla metà della piadina, assicurandoti di non essere avaro, poiché la piadina romagnola richiede abbondanza.
- Aggiungi 50 g di rucola, o in alternativa dell'insalata iceberg, sopra lo squaquerone. Poi prendi 100 g di fesa di tacchino, comunemente conosciuta come prosciutto cotto, e adagiala sopra la rucola. Se desideri, puoi anche aggiungere delle fette di pomodoro fresco per dare un tocco di freschezza.
- Chiudi la piadina ripiena piegandola a metà e schiaccia leggermente per compattare il ripieno. Infine, gira di nuovo la piadina sulla piastra e cuocila per un altro minuto, finché non sarà ben dorata e il ripieno sarà caldo.
- Una volta cotta, togli la piadina dalla piastra e tagliala a metà per facilitarne il consumo. Servila calda e gustala. Buon appetito!
Se desideri vedere altre ricette simili a Piadina con Fesa di Tacchino puoi visitare la categoria Fingerfood.
Lascia un commento
Ricette correlate