Pasta di Acciughe in Tubetto: Come si Usa

La pasta di acciughe in tubetto è un condimento versatile e saporito che arricchisce piatti di ogni tipo. Può essere utilizzata per insaporire salse, zuppe, marinature e piatti a base di pesce. È anche ottima per dare un tocco umami a risotti e verdure. Semplice da utilizzare, basta spremere la quantità desiderata per esaltare il sapore dei tuoi piatti!
Ingredienti
Come preparare pasta di acciughe in tubetto come si usa
- Inizia facendo bollire una pentola d'acqua per cuocere gli spaghetti. Non aggiungere sale all'acqua, poiché le acciughe forniranno già la sapidità necessaria.
- In una padella capiente, versa 60 ml di olio extravergine d'oliva e aggiungi 3 spicchi d'aglio interi e sbucciati. Accendi il fuoco a fiamma media e lascia rosolare l'aglio fino a dorarlo leggermente, quindi rimuovilo dalla padella per evitare che il piatto diventi troppo forte di sapore.
- Nella stessa padella, aggiungi 6 filetti di acciughe. Mescola delicatamente con un cucchiaio di legno, permettendo alle acciughe di sciogliersi nell'olio caldo. Aggiungi un po' di acqua di cottura della pasta che hai preparato in precedenza per aiutare a creare un'emulsione cremosa.
- Appena l'acqua bolle, versa 400 g di spaghetti nella pentola. Cuocili per 5 minuti, poi scolali, ma conserva una tazza di acqua di cottura.
- Quando le acciughe sono completamente sciolte, aggiungi gli spaghetti nella padella con il condimento di acciughe e mescola bene. Aggiungi un mestolo di acqua di cottura per mantenere il piatto cremoso e prevenire che si secchi. Continua a mescolare per amalgamare gli spaghetti con il condimento, aggiungendo altro acqua se necessario.
- Mentre la pasta cuoce, prendi un'altra padella e tosta 100 g di pangrattato a fuoco medio, fino a quando non risulta dorato e croccante.
- Una volta che gli spaghetti sono bene amalgamati e la salsa ha raggiunto la cremosità desiderata, spegni il fuoco e unisci quasi tutto il pangrattato tostato alla pasta, mescolando per incorporarlo.
- Servi gli spaghetti nei piatti, completando con una spolverata di pangrattato rimanente e peperoncino a piacere. Il tuo piatto di spaghetti con acciughe e pangrattato è pronto per essere gustato!
Se desideri vedere altre ricette simili a Pasta di Acciughe in Tubetto: Come si Usa puoi visitare la categoria Salse e sughi.
Lascia un commento
Ricette correlate