Pancakes con Burro di Arachidi

I pancakes con burro di arachidi sono una deliziosa variante della classica ricetta. Morbidi e cremosi, questi pancakes si preparano facilmente e possono essere arricchiti con frutta fresca o sciroppo d'acero. Ideali per una colazione sostanziosa o un brunch con gli amici, conquistano il palato di grandi e piccini. Scopri come prepararli in pochi semplici passi!

Ingredienti

Come preparare pancakes con burro di arachidi

  1. In una ciotola grande, rompi le due uova e sbattile bene con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungi 100 g di zucchero e continua a mescolare fino a quando il composto diventa chiaro e spumoso. Incorpora 150 g di burro di arachidi e 250 ml di latte; mescola bene fino a ottenere un composto liscio.
  2. In un'altra ciotola, setaccia 200 g di farina con 10 g di lievito istantaneo per dolci, in modo da evitare grumi. Aggiungi gradualmente gli ingredienti secchi al composto liquido, mescolando delicatamente fino a ottenere una pastella densa e senza grumi.
  3. Scalda una padella antiaderente a fuoco medio. Quando è calda, versa un mestolo di pastella nella padella per formare un pancake. Cuoci finché non si formano delle bollicine sulla superficie, poi gira il pancake e cuoci per altri 1-2 minuti, finché non è dorato anche dall'altro lato. Ripeti l’operazione fino a esaurire la pastella.
  4. Per decorare i pancake, monta la panna a piacere e aggiungi qualche goccia di colorante rosa per ottenere una colorazione piacevole. Una volta pronti, impila i pancake su un piatto, guarnisci con la panna montata rosa e decora con i due rettangoli di cioccolato.
  5. Servi i pancake al burro di arachidi caldi e goditi la tua colazione speciale!
Pancakes con Burro di Arachidi

Se desideri vedere altre ricette simili a Pancakes con Burro di Arachidi puoi visitare la categoria Dolci.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up