Marmellata di prugne e mele: ricetta originale

Scopri come preparare una deliziosa marmellata di prugne e mele con questa ricetta originale. Ricca di sapore e facile da realizzare, è perfetta per accompagnare pane fresco o dolci. Semplici ingredienti e pochi passaggi ti guideranno verso un risultato autentico e gustoso. Prova a farla a casa e sorprenditi con il suo irresistibile profumo!
Ingredienti
Come preparare marmellata di prugne e mele ricetta originale
- Lava bene 1 kg di prugne sotto acqua corrente per rimuovere eventuali residui di pesticidi e sporco. Dopo averle pulite, tagliale a pezzettoni e rimuovi i noccioli. Una volta che tutte le prugne sono pronte, pesa la frutta in modo da poter calcolare la giusta quantità di zucchero da aggiungere.
- Aggiungi 200 g di zucchero alle prugne tagliate e mescola bene. Spremi il succo di 1 limone e, se la buccia non è trattata, grattugia la buccia all'interno del composto di prugne e zucchero. Mescola nuovamente per amalgamare tutti gli ingredienti.
- Aggiungi una mela, precedentemente sbucciata e tagliata a pezzetti, e un pizzico di cannella nel composto. Mescola bene e lascia macerare la frutta per un paio d'ore in modo che rilasci il suo succo.
- Dopo due ore, trasferisci tutta la frutta in una pentola. Accendi il fuoco a fiamma dolce e porta a ebollizione. Durante la cottura, osserva attentamente: quando la buccia delle prugne si sarà ammorbidita, puoi decidere di frullare il composto per ottenere una consistenza più vellutata. Ricorda di rimuovere le bucce di limone nel caso tu le abbia aggiunte.
- Continuando la cottura a fiamma dolce, fai cuocere la confettura finché non si sarà addensata sufficientemente. Quando la marmellata avrà raggiunto la giusta consistenza, spegni il fuoco.
- Prepara i vasetti sterilizzati immergendoli in acqua bollente per circa 10 minuti e poi lasciali asciugare. Versa la marmellata calda nei vasetti sterilizzati, chiudili bene con il tappo e capovolgili per creare il sottovuoto. Una volta raffreddati, riponi i vasetti in dispensa.
Se desideri vedere altre ricette simili a Marmellata di prugne e mele: ricetta originale puoi visitare la categoria Salse e sughi.
Lascia un commento
Ricette correlate