Marmellata di Mele Cotogne Senza Zucchero

La marmellata di mele cotogne senza zucchero è una deliziosa alternativa naturale per chi desidera gustare un prodotto dolce senza l'aggiunta di zuccheri raffinati. Realizzata con ingredienti semplici e genuini, conserva il sapore intenso della frutta. Perfetta per spalmare su fette biscottate o per arricchire dolci e yogurt, è una scelta sana e versatile. Scopri come prepararla facilmente a casa!
Ingredienti
Come preparare marmellata di mele cotogne senza zucchero
- Lava accuratamente le mele cotogne sotto acqua corrente per rimuovere eventuali impurità. Una volta pulite, tagliale a quarti, rimuovendo il torsolo e i semi. Successivamente, riduci i quarti in pezzi più piccoli per facilitarne la cottura.
- In una pentola capiente, trasferisci i pezzi di mele cotogne e aggiungi una piccola quantità di acqua, sufficiente a coprire il fondo della pentola per evitare che le mele si attacchino. Mescola bene per distribuire uniformemente l'acqua.
- Copri la pentola con un coperchio e cuoci a fuoco basso. Lascia cuocere le mele per circa 30-45 minuti, mescolando occasionalmente, finché non diventano morbide.
- Una volta che le mele cotogne sono tenere, utilizza un frullatore ad immersione per frullarle fino ad ottenere una purea liscia. Se preferisci una consistenza meno densa, aggiungi il succo di mela senza zuccheri aggiunti poco alla volta fino a raggiungere la fluidità desiderata.
- A questo punto, scopri la pentola e continua a cuocere la marmellata a fuoco basso per ulteriori 30 minuti, mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchi.
- Sterilizza i vasetti di vetro in cui desideri conservare la marmellata. È consigliabile utilizzare vasetti piccoli per facilitarne la conservazione e il consumo. Quando la marmellata è pronta, versala nei vasetti sterilizzati mentre è ancora calda, riempiendoli fino all'orlo.
- Chiudi bene i tappeti dei vasetti e lascia riposare a testa in giù per 5 minuti in modo da creare un sottovuoto. Dopo 5 minuti, rivolta nuovamente i vasetti. Dovresti sentire il caratteristico clic che indica che il tappo si è sigillato correttamente.
- Ora la marmellata di mele cotogne senza zucchero è pronta per essere gustata! Ottima da spalmare su fette di pane tostato, è una preparazione deliziosa e salutare. Conserva i vasetti in un luogo fresco e buio fino al momento del consumo.
Se desideri vedere altre ricette simili a Marmellata di Mele Cotogne Senza Zucchero puoi visitare la categoria Salse e sughi.
Lascia un commento
Ricette correlate