Marmellata di Limone con Bimby

La marmellata di limone preparata con il Bimby è un'ottima scelta per chi desidera un condimento dolce e agrumato. Facile e veloce da realizzare, offre un perfetto equilibrio tra acidità e dolcezza. Ideale da spalmare su fette di pane o come ingrediente per dolci, porta un tocco di freschezza in ogni ricetta. Scopri i passaggi per un risultato impeccabile!
Ingredienti
Come preparare marmellata di limone con bimby
- Lavare accuratamente 4 limoni non trattati e asciugarli. Tagliare i limoni a fettine, rimuovendo i noccioli, e metterli in una ciotola con acqua. Lasciare i limoni a bagno per 2 giorni, cambiando l'acqua due volte al giorno, al mattino e alla sera.
- Trascorsi i 2 giorni, scolare i limoni e metterli nel boccale del Bimby. Aggiungere acqua fino a coprire i limoni, circa 600 ml. Azionare il Bimby a 100° per 15 minuti, velocità 1.
- Dopo la cottura, scolare nuovamente i limoni e mettere da parte 350 g di acqua di cottura. Rimandare i limoni nel boccale, aggiungere 1 kg di zucchero semolato e l'acqua di cottura messa da parte. Chiudere con il coperchio e posizionare il varoma senza coperchio. Cuocere per 40 minuti a 100°, velocità 1.
- Dopo 40 minuti, inserire il misurino e tritare la marmellata per 15 secondi a velocità 8. Controllare la consistenza della marmellata con un cucchiaino. Se necessario, continuare la cottura per ulteriori 10 minuti a temperatura varoma, velocità 1.
- Una volta raggiunta la consistenza desiderata, trasferire la marmellata in vasetti di vetro sterilizzati. Chiudere i vasetti e capovolgerli, lasciandoli raffreddare completamente prima di riporli. La marmellata di limoni si conserva in dispensa per 6 mesi. Dopo l'apertura, riporre in frigorifero.
Se desideri vedere altre ricette simili a Marmellata di Limone con Bimby puoi visitare la categoria Bimby.
Lascia un commento
Ricette correlate