Lenticchie in bianco al rosmarino

Le lenticchie in bianco al rosmarino rappresentano un piatto semplice e nutriente, ideale per ogni stagione. Grazie all'aroma del rosmarino, questo legume si trasforma in un contorno delicato, perfetto per accompagnare secondi piatti. La preparazione è veloce e richiede ingredienti facilmente reperibili. Scopriamo insieme come realizzare questa deliziosa ricetta.
Ingredienti
Come preparare lenticchie in bianco al rosmarino
- Iniziamo prendendo le lenticchie secche, controlliamo che non ci siano impurità o sassolini e quindi le mettiamo a mollo in una ciotola con dell'acqua e un cucchiaino di bicarbonato. Facciamo riposare le lenticchie in ammollo per almeno un'ora e mezzo, due ore.
- Trascorso il tempo di ammollo, scoliamo le lenticchie e le teniamo da parte. In una padella ampia, versiamo tre cucchiai di olio d'oliva e accendiamo il fuoco a temperatura medio-bassa. Nel frattempo, prepariamo un trito di cipolla, carota e sedano, tagliandoli finemente. Una volta che l'olio è caldo, aggiungiamo il trito di verdure nella padella e facciamo appassire, mescolando di tanto in tanto, finché le verdure non diventano morbide e trasparenti.
- Quando le verdure sono pronte, aggiungiamo le lenticchie nella padella e mescoliamo bene. Dopo circa cinque minuti, versiamo un litro di brodo vegetale (o brodo di pesce) e 150 ml di vino rosso. Alziamo un po' la fiamma per fare sfumare il vino, mescolando fino a quando l'alcool non è evaporato.
- Successivamente, aggiungiamo due cucchiai di concentrato di pomodoro nella padella e mescoliamo per assicurare che si sciolga bene nel composto. A questo punto, aggiungiamo circa due bicchieri d'acqua, avendo cura di coprire le lenticchie di un centimetro. Se desideriamo, possiamo aggiungere anche una foglia di alloro per rendere il piatto più digeribile.
- Prepariamo le lenticchie a fuoco lento, coprendo la padella con un coperchio e lasciando cuocere fino a quando le lenticchie non sono tenere e l'acqua si è ridotta, tenendo d'occhio il livello di liquido e aggiungendo un po' d'acqua se necessario. Durante la cottura, aggiustiamo di sale e pepe a piacere.
- Quando le lenticchie sono cotte, possiamo servirle calde, eventualmente accompagnate da cotechino, se disponibile. Le lenticchie in bianco al rosmarino sono pronte per essere gustate!
Se desideri vedere altre ricette simili a Lenticchie in bianco al rosmarino puoi visitare la categoria Contorni.
Lascia un commento
Ricette correlate