Lemon Curd: Ricetta Originale Inglese

Il Lemon Curd è una delizia tipica della gastronomia inglese, apprezzata per la sua freschezza e versatilità. Preparato con ingredienti semplici come limoni, zucchero, burro e uova, è ideale per farcire dolci, crostate o semplicemente spalmato su una fetta di pane. Scopri la ricetta originale per realizzare un Lemon Curd cremoso e dal sapore intenso, perfetto per ogni occasione. Ideale da gustare in una colazione o come dessert raffinato.
Ingredienti
Come preparare lemon curd ricetta originale inglese
- Iniziate comprando due limoni freschi. Lavate bene i limoni e grattugiate la scorza di entrambi, facendo attenzione a non includere la parte bianca, che è amara. Mettete la scorza in una ciotola insieme a 200 g di zucchero e mescolate bene, in modo da far sprigionare gli oli aromatici della scorza nel zucchero. Frullate leggermente lo zucchero con la scorza, spostando con un cucchiaio fino a ottenere un composto omogeneo e profumato.
- In un'altra ciotola, rompete 3 uova e aggiungete il succo dei limoni, filtrandolo per eliminare i semi. Unite il composto di zucchero e scorza nella ciotola con le uova e mescolate bene fino a ottenere una miscela uniforme.
- Preparate il bagnomaria mettendo una pentola d’acqua sul fuoco e posizionando sopra una ciotola che possa contenere il composto senza toccare l’acqua. Versate il composto di uova, zucchero e limone nella ciotola sopra il bagnomaria. Accendete il fuoco a fiamma medio-bassa e iniziate a mescolare costantemente con un cucchiaio di legno.
- Continuate a mescolare per circa 15-20 minuti, finché il composto non si addensa e raggiunge una consistenza cremosa e liscia. Ricordatevi di mescolare bene per evitare che le uova si coagolino. Quando il composto si è addensato, fate la prova del cucchiaio: immergete il cucchiaio e se il composto non cola, significa che è pronto.
- Togliete la ciotola dal bagnomaria e aggiungete 100 g di burro a pezzi. Mescolate fino a quando il burro non si sarà completamente sciolto e amalgamato con la crema al limone.
- A questo punto, potete setacciare la crema per eliminare eventuali grumi o pezzetti di scorza di limone, rendendola liscia e vellutata. Conservate la crema in un barattolo di vetro e lasciatela raffreddare a temperatura ambiente. Potete utilizzare la lemon curd per farcire dolci, torte, crostate, o semplicemente gustarla al cucchiaio.
Se desideri vedere altre ricette simili a Lemon Curd: Ricetta Originale Inglese puoi visitare la categoria Salse e sughi.
Lascia un commento
Ricette correlate