Cottura Cavolini di Bruxelles Bolliti

I cavolini di Bruxelles, dal sapore delicato e leggermente amarognolo, sono un contorno versatile e nutriente. La cottura bollita è uno dei metodi migliori per preservarli e valorizzarne il gusto. Per ottenere il massimo dal loro sapore, si consiglia di cuocerli in acqua salata per circa 8-10 minuti, fino a quando non risultano teneri ma ancora croccanti. Serviti con un filo d'olio d'oliva e una spolverata di pepe, rappresentano un piatto sano e gustoso.

Ingredienti

Come preparare cottura cavolini di bruxelles bolliti

  1. Inizia con la pulitura dei cavoletti di Bruxelles. Prendi ciascun cavolo e rimuovi le foglie esterne danneggiate. Con un coltello, taglia la base del gambo per eliminare la parte legnosa. Una volta puliti, sciacqua i cavoletti sotto un getto d’acqua corrente per rimuovere eventuali residui di terra.
  2. Successivamente, pratica un'incisione a forma di croce sulla base di ogni cavolo. Questa operazione aiuterà a cuocerli in modo uniforme.
  3. In una pentola capiente, porta a ebollizione acqua salata. Quando l'acqua bolle, aggiungi i cavoletti di Bruxelles e cuocili per circa 13 minuti dall'inizio dell'ebollizione. Dovranno risultare sodi e cotti al dente.
  4. Una volta cotto il tempo necessario, scola i cavoletti e trasferiscili in una ciotola. A questo punto, condiscili con 3 cucchiai di olio extravergine di oliva e aggiungi sale e pepe a piacere. Se desideri, puoi aggiungere un pezzettino di burro per rendere il piatto ancora più cremoso.
  5. Mescola bene per distribuire il condimento in modo uniforme. Servi i cavoletti di Bruxelles caldi, come contorno a piatti di carne o pesce. Buon appetito!
Cottura Cavolini di Bruxelles Bolliti

Se desideri vedere altre ricette simili a Cottura Cavolini di Bruxelles Bolliti puoi visitare la categoria Contorni.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up