Coppa di Maiale in Padella

La Coppa di Maiale in Padella è un piatto ricco e saporito, ideale per una cena autunnale. La carne, tenera e succulenta, si presta perfettamente a essere cucinata a fuoco lento con aromi e spezie. Servita con contorni stagionali, promette di deliziare il palato dei commensali. Scopri la ricetta e porta in tavola un classico che conquista sempre.

Ingredienti

Come preparare coppa di maiale in padella

  1. Tamponate le braciole di maiale con della carta assorbente per rimuovere l'umidità in eccesso, in modo che durante la cottura si formi una crosticina perfetta. Cospargetele abbondantemente di sale su entrambi i lati e lasciatele riposare per circa dieci minuti.
  2. Nel frattempo, preparate le patate: se sono piccole, lasciatele intere; se sono più grandi, tagliatele a metà. Prendete le cipolline e, se non trovate quelle piccole, potete usare una cipolla bionda, tagliandola a fette spesse.
  3. In una padella profonda, versate dell'acqua fredda e aggiungete le patate e le cipolline. Aggiungete una buona presa di sale e portate a ebollizione. Fate cuocere per circa 5-8 minuti, o fino a quando le patate saranno morbide. Controllate la cottura infilzando le patate con una forchetta; se risultano cotte, scolatele e lasciatele da parte.
  4. Asciugate bene le braciole di maiale con della carta assorbente per eliminare l'acqua rilasciata dal sale. Nella stessa padella, versate un abbondante giro di olio di semi e portatelo a calore vivace. Quando l'olio è caldo, aggiungete le braciole di maiale. Non toccatele per i primi 3-4 minuti, in modo che si formi una crosticina dorata.
  5. Quando le braciole sono dorate da un lato, controllate il grasso che potrebbe essersi sciolto; fate sciogliere bene il grasso prima di girarle. Una volta dorate, aggiungete anche 30 g di burro, che aiuterà a completare la cottura. Abbassate la fiamma e aggiungete due spicchi d'aglio schiacciati, alcune foglie di salvia e rametti di timo (o rosmarino). Inclinate la padella e cospargete le braciole con il burro fuso per insaporirle.
  6. Controllate la temperatura interna delle braciole; deve raggiungere i 65 gradi. Una volta pronte, toglietele dalla padella e lasciatele riposare su un piatto, coprendole con un foglio di alluminio per mantenerle calde.
  7. Nella stessa padella, utilizzate i succhi di cottura per rosolare le patate e le cipolle rimaste. Mettete le patate e le cipolle nella padella e fateli saltare a fuoco vivace, finché non si dorano e raccolgono sapore. Sfumate il tutto con 50 ml di brandy e continuate a cuocere fino a ottenere una consistenza glassata perfetta.
  8. Quando le patate e le cipolle sono pronte, impiattate le braciole di maiale, aggiungete sopra il contorno di patate e cipolle e non dimenticate di versare i succhi di cottura della carne sopra il tutto. Completate con un pizzico di sale Maldon e una grattugiata di pepe nero. Servite subito, godendo del mix di sapori!
Coppa di Maiale in Padella

Se desideri vedere altre ricette simili a Coppa di Maiale in Padella puoi visitare la categoria Secondi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up