Cocktail con Prosecco e Succo di Frutta

Scopri come trasformare il Prosecco in un delizioso cocktail con l'aggiunta di succhi di frutta freschi. I mix più apprezzati combinano sapori agrumati e dolci, perfetti per ogni occasione. Sperimenta con ingredienti come arancia, melograno e pesca per creare bevande rinfrescanti e aromatizzate. Ideali per aperitivi estivi o festeggiamenti, questi cocktail porteranno un tocco di vivacità alle tue serate.

Ingredienti

Come preparare cocktail con prosecco e succo di frutta

  1. Iniziate preparando il vostro bicchiere, riempiendolo di ghiaccio per raffreddarlo. Lasciate il ghiaccio nel bicchiere per qualche minuto, poi scolatelo per eliminare l'acqua in eccesso.
  2. Prendete un mixing glass e versate 300 ml di purea di fragola al suo interno. Successivamente, aggiungete delicatamente 700 ml di prosecco, mescolando con attenzione per evitare di sviluppare troppa schiuma.
  3. Se desiderate, potete usare una flûte, ma per un risultato migliore e meno effervescente, il mixing glass è l'ideale. Mescolate il composto delicatamente per amalgamare bene le due componenti.
  4. Una volta mescolato, versate il drink nel bicchiere precedentemente raffreddato, facendo attenzione a non versare il ghiaccio. Completate il cocktail con un ulteriore tocco di prosecco, versando con delicatezza.
  5. Per guarnire il vostro Rossini, prendete una fetta di limone e arrotolatela a spirale, posizionandola sul bordo del bicchiere.
  6. Infine, decorate il drink con qualche ribes fresco, disponendolo con cura sopra la superficie del cocktail.
  7. Il vostro cocktail con prosecco e succo di frutta è pronto per essere servito!
Cocktail con Prosecco e Succo di Frutta

Se desideri vedere altre ricette simili a Cocktail con Prosecco e Succo di Frutta puoi visitare la categoria Bevande.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up