Bottiglie per Salsa di Pomodoro

Le bottiglie per salsa di pomodoro sono un elemento fondamentale nella conservazione e nel consumo di questo prodotto tipico della cucina italiana. Realizzate in vetro o plastica, garantiscono freschezza e qualità. La scelta del formato e del design può influenzare non solo la praticità, ma anche l'estetica in tavola. La crescente attenzione verso materiali sostenibili ha stimolato l'innovazione nel settore.
Ingredienti
Come preparare bottiglie per salsa di pomodoro
- Inizia raccogliendo i pomodori a maturazione ottimale, preferibilmente quando iniziano a diventare arancioni. Conserva i pomodori in cassette basse, areate, senza sovraccaricarle, e lasciali riposare per uno o due giorni fino a quando non diventano rossi.
- Una volta maturi, prepara l'area di lavoro e assicurati di avere tutte le attrezzature necessarie. Puoi utilizzare un metodo di bollitura con forno a legna o un sistema a gas con bombola GPL. Posiziona un contenitore grande per la bollitura, assicurandoti che sia adatto e pulito.
- Lava i pomodori accuratamente, eliminando eventuali parti rovinati o piccioli duri. Dividi i pomodori in due bacinelle: una per i pomodori buoni e una per quelli scartati.
- Inizia a bollire i pomodori in un contenitore grande. Se necessario, aggiungi un po' d'acqua per evitare che si attacchino. Copri il contenitore e mescola di tanto in tanto. Una volta che i pomodori sono ben ammorbiditi e iniziano a rilasciare il loro liquido, spegni il fuoco e procedi con la passata.
- Utilizza un passa pomodori per estrarre la salsa dai pomodori bolliti. Rimuovi le bucce e raccogli la salsa in un altro contenitore. Velocizza questo passaggio per evitare che i pomodori si rovinino.
- Una volta passati, aggiungi il sale alla salsa, calibrando la quantità a tuo piacimento (solitamente tra 8 e 10 g per litro). Mescola bene per assicurarti che il sale sia completamente sciolto.
- Quando la salsa è pronta, prepara le bottiglie di vetro. Assicurati di utilizzare tappi nuovi per garantire la chiusura ermetica. Riempile lasciando un po’ di spazio nel collo delle bottiglie per evitare che scoppino durante la bollitura. Utilizza un imbuto per facilitare l'operazione.
- Una volta riempite le bottiglie, disponile all'interno del contenitore di bollitura. Se stai usando un fusto da 200 litri, posizionale in modo che siano ben sistemate e non si muovano.
- Coprile con un canovaccio umido per minimizzare il movimento durante la bollitura e per conservare energia durante il riscaldamento. Accendi il bruciatore e porta a ebollizione. Dal momento in cui l'acqua inizia a bollire, imposta un timer per 30-45 minuti di bollitura.
- Al termine della bollitura, spegni il fuoco e lascia raffreddare le bottiglie nel contenitore. Questo processo permette di completare la sterilizzazione e di mantenere la salsa sottovuoto.
- Il giorno successivo, rimuovi le bottiglie e sistemale in un luogo fresco e asciutto per la conservazione. Avrai così preparato circa 60-70 bottiglie di salsa di pomodoro pronte per l'uso durante l'anno.
Se desideri vedere altre ricette simili a Bottiglie per Salsa di Pomodoro puoi visitare la categoria Salse e sughi.
Lascia un commento
Ricette correlate