Biscotti con Latte di Mandorla

Scopri la delizia dei biscotti con latte di mandorla, un'opzione golosa e senza lattosio. Perfetti per una merenda sana, questi biscotti sono facili da preparare e ideali per conquistrare il palato di tutti. Con ingredienti naturali e un profumo avvolgente, rappresentano una dolce pausa da coccolare ogni giorno. Provali e lasciati sorprendere!

Ingredienti

Come preparare biscotti con latte di mandorla

  1. Prendi 100 g di mandorle e mettile a mollo in acqua per diverse ore, idealmente per una notte intera. In questo modo le mandorle si ammorbidiscono e sarà più facile rimuovere la pellicina.
  2. Dopo il periodo di ammollo, scola le mandorle e rimuovi la pellicina. Puoi farlo facilmente schiacciando delicatamente le mandorle tra le dita.
  3. Inserisci le mandorle spellate in un frullatore insieme a 1 litro d'acqua. Frulla il tutto a intervalli per alcuni minuti, finché le mandorle non saranno completamente tritate e il composto non avrà assunto un aspetto omogeneo.
  4. Se desideri, in questa fase aggiungi il dolcificante a piacere. Continua a frullare per un altro minuto per amalgamare bene il dolcificante con il latte di mandorla.
  5. Una volta frullato, prendi un colino e posizionalo sopra una ciotola grande. Versa con attenzione il composto frullato nel colino per separare il latte dalle mandorle tritate. Puoi aiutarti con un cucchiaio per premere il composto e ottenere tutto il latte possibile.
  6. Una volta che hai separato il latte, avrai anche una granella di mandorle che puoi conservare per fare dei biscotti o altri dolci.
  7. Il latte di mandorla fatto in casa è ora pronto per essere gustato. Puoi conservarlo in frigorifero e utilizzarlo secondo le tue esigenze.
Biscotti con Latte di Mandorla

Se desideri vedere altre ricette simili a Biscotti con Latte di Mandorla puoi visitare la categoria Dolci.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up