Biscotti al Cocco con Farina di Riso

I biscotti al cocco con farina di riso sono un delizioso dolce senza glutine, perfetto per chi cerca un’alternativa leggera e gustosa. La combinazione della farina di riso e del cocco rendono ogni morso una vera esplosione di sapore. Facili da preparare, sono ideali per una merenda o come dessert. Scopri la ricetta e delizia il tuo palato!

Ingredienti

Come preparare biscotti al cocco con farina di riso

  1. Inizia separando gli albumi dai tuorli e metti gli albumi in una ciotola capiente. Aggiungi lo zucchero e monta gli albumi a neve ferma con l'aiuto di una frusta elettrica. In un'altra ciotola, unisci i tuorli con 120 g di zucchero e versa lentamente la farina di riso, mescolando con un cucchiaio di legno fino a quando non sarà ben incorporata.
  2. A questo punto, aggiungi 100 g di farina di cocco, un cucchiaino di vaniglia e 1 cucchiaino di lievito in polvere. Mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Incorpora delicatamente gli albumi montati a neve, facendo attenzione a non smontare il composto. Successivamente, aggiungi le gocce di cioccolato fondente e le ciliegie candite, amalgamando tutto con cura.
  3. Preriscalda il forno a 175°C in modalità statica. Prepara una teglia ricoperta di carta da forno. Con un cucchiaio, prendi un po' di impasto (circa una noce) e forma delle palline. Rotola ciascuna pallina nello zucchero a velo, poi schiacciale leggermente e posizionale sulla teglia preparata, lasciando un po' di spazio tra un biscotto e l'altro.
  4. Una volta che hai formato tutti i biscotti, metti una ciliegina candita sopra ciascuno. Inforna per 15-20 minuti, fino a quando non sono leggermente dorati. Dopo 20 minuti, sforna i biscotti e lasciali raffreddare su una gratella.
  5. I biscotti al cocco con farina di riso sono pronti da gustare!
Biscotti al Cocco con Farina di Riso

Se desideri vedere altre ricette simili a Biscotti al Cocco con Farina di Riso puoi visitare la categoria Dolci.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up