Pastella per Fiori di Zucca Senza Lievito

Scopri come preparare una deliziosa pastella per fiori di zucca senza lievito. Semplice e veloce, questa ricetta garantisce una croccantezza perfetta e un sapore irresistibile. Ideale per impreziosire i tuoi antipasti o pietanze estive, stupirà i tuoi ospiti con la sua leggerezza. Preparati a gustare un classico della cucina italiana!

Ingredienti

Come preparare pastella per fiori di zucca senza lievito

  1. Rimuovere il picciolo e la parte finale dei fiori di zucca, avendo cura di utilizzare solo fiori femminili e maschili. Sciacquare bene i fiori di zucca sotto acqua corrente. In un contenitore, setacciare 200 g di farina e aggiungere un pizzico di sale. Spezzettare i fiori di zucca con le mani e incorporarli nella farina, mescolando delicatamente.
  2. Aggiungere gradualmente 200 ml di acqua frizzante fredda (o birra) nella miscela, continuando a mescolare. È importante che il composto risulti denso, quindi regolare la quantità di liquido e farina secondo necessità.
  3. In una padella, scaldare abbondante olio extravergine di oliva (o olio di semi di arachidi o di girasole). Quando l'olio è ben caldo, prelevare cucchiaiate di composto e depositarle nell'olio, cuocendo 4-5 frittelle alla volta.
  4. Friggere per circa 2 minuti per lato, fino a quando non risultano dorate e croccanti. Una volta pronte, rimuovere le frittelle con una schiumarola e adagiarle su un piatto o un vassoio foderato con carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
  5. Continuare a friggere le restanti frittelle fino al termine del composto. Servire le frittelle ancora calde, pronte per essere gustate.
Pastella per Fiori di Zucca Senza Lievito

Se desideri vedere altre ricette simili a Pastella per Fiori di Zucca Senza Lievito puoi visitare la categoria Salse e sughi.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up