Marmellata di mandarini senza zucchero

Scopri come preparare una deliziosa marmellata di mandarini senza zucchero, ideale per chi desidera un’alternativa sana e gustosa. Utilizzando la dolcezza naturale della frutta, questa ricetta semplice e veloce offre un sapore autentico senza l'aggiunta di edulcoranti. Perfetta da spalmare su pane tostato o da utilizzare in molteplici dessert, è un'ottima scelta per una colazione leggera. Prova a realizzarla e porta un tocco di freschezza nella tua tavola!
Ingredienti
Come preparare marmellata di mandarini senza zucchero
- Iniziate sbucciando tre arance a vivo: rimuovete le due calotte superiori e inferiori con un coltello affilato. Procedete a levare la buccia seguendo il contorno circolare dell'arancia. Una volta pelate, seguite la parte interna e separate gli spicchi, rimuovendo la pellicina che li ricopre.
- Riponete gli spicchi d'arancia puri all'interno di un padellino. Prendete una mela, lavatela e tagliatela a pezzettini. Aggiungete i pezzetti di mela alle arance nel padellino.
- Coprite il padellino con un coperchio e ponetelo su un fuoco a fiamma bassa. Lasciate cuocere la frutta, mescolando di tanto in tanto, fino a quando non si sarà sfaldata quasi del tutto, creando un composto morbido e omogeneo.
- Una volta che la frutta è cotta, prendete un frullatore ad immersione e frullate il composto fino a ottenere una consistenza liscia e cremosa.
- Mentre la marmellata è ancora calda, versatela rapidamente in un vasetto di vetro sterilizzato. Chiudete bene il vasetto con il tappo.
- Lasciate raffreddare la marmellata a temperatura ambiente prima di conservarla in frigorifero. Potete mantenerla in frigo per circa tre o quattro giorni. La vostra marmellata di mandarini senza zucchero è pronta per essere gustata!
Se desideri vedere altre ricette simili a Marmellata di mandarini senza zucchero puoi visitare la categoria Salse e sughi.
Lascia un commento
Ricette correlate