Sugo per Ravioli Ripieni di Polpa di Granchio

Scopri come preparare un delizioso sugo per ravioli ripieni di polpa di granchio, un piatto raffinato e saporito. Questa ricetta unisce la freschezza del granchio a ingredienti semplici, rendendo ogni morso un'esperienza gourmet. Perfetto per occasioni speciali o un pranzo elegante, il sugo esalterà il gusto dei ravioli, garantendo un successo assicurato. Prova questa combinazione e sorprendi i tuoi ospiti!

Ingredienti

Come preparare sugo per ravioli ripieni di polpa di granchio

  1. Fai bollire dell'acqua in una casseruola, aggiungendo un pizzico di sale. Nel frattempo, prendi 2 spicchi di aglio, tritali finemente in pezzi piccoli. In una padella, versa un po' di olio di oliva e aggiungi l'aglio tritato per insaporire. Lascia scaldare l'olio fino a farlo aromatizzare con l'aglio.
  2. Quando l'olio è ben insaporito, aggiungi 130 grammi di passata di pomodoro nella padella. Mescola e fai restringere il sugo a fuoco medio, aggiungendo un po' di sale a piacere.
  3. Una volta che l'acqua inizia a bollire, apri la busta di ravioli all'astice e versa il contenuto nell'acqua salata. Cuoci i ravioli per circa 3 minuti, mescolandoli delicatamente di tanto in tanto per evitare che si attacchino o si rompano.
  4. Quando i ravioli sono quasi cotti, prelevali con una schiumarola e trasferiscili direttamente nella padella con il sugo di pomodoro. Mescola delicatamente per amalgamare i ravioli con il condimento senza romperli.
  5. A fuoco spento, aggiungi un po' di prezzemolo fresco tritato e una spolverata di pepe nero macinato. Mescola nuovamente per distribuire gli ingredienti.
  6. Impiatta i ravioli con il sugo e, se desideri, decora con altri pezzetti di prezzemolo fresco. Servi immediatamente per gustare il piatto caldo e profumato.
Sugo per Ravioli Ripieni di Polpa di Granchio

Se desideri vedere altre ricette simili a Sugo per Ravioli Ripieni di Polpa di Granchio puoi visitare la categoria Salse e sughi.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up