Stinco di Maiale in Padella con Patate

Lo stinco di maiale in padella con patate è un piatto succulento e ricco di sapore, perfetto per un pranzo in famiglia. La carne tenera si sposa armoniosamente con le patate dorate, creando un mix irresistibile. Facile da preparare, questo piatto può diventare il protagonista delle vostre cene. Scopri la ricetta e rendi speciale il tuo prossimo pasto!

Ingredienti

Come preparare stinco di maiale in padella con patate

  1. Prendete una teglia che possa essere utilizzata sia sul fuoco che in forno e versateci dentro qualche cucchiaio d'olio d'oliva. Riscaldate l'olio su fuoco medio.
  2. Nel frattempo, salate e pepate generosamente gli stinchi di maiale da tutti i lati. Quando l'olio è caldo, adagiate gli stinchi nella teglia e abbrustoliteli bene a fuoco vivo. Girateli frequentemente per evitare che si brucino, cercando di ottenere una bella crosticina dorata su tutti i lati.
  3. Mentre gli stinchi rosolano, preparate un trito grossolano con le cipolle, le carote, il sedano e l'aglio. Una volta che gli stinchi sono ben rosolati, aggiungete il trito di verdure nella teglia e continuate a mescolare per altri cinque minuti.
  4. Preriscaldate il forno a 180 gradi, assicurandovi che non sia ventilato, per evitare che la carne si asciughi eccessivamente. A questo punto, versate nella teglia il vinsanto e lasciate evaporare l'alcol per un paio di minuti.
  5. Successivamente, aggiungete il brodo di carne, assicurandovi che gli stinchi siano ben coperti. Trasferite la teglia nel forno e cuocete per circa un'ora, controllando di tanto in tanto. Se notate che il liquido si riduce troppo, aggiungete un po' di brodo rimasto.
  6. Passata un'ora, girate nuovamente gli stinchi e, se necessario, aggiungete un po' di brodo. Ora è il momento di aggiungere le patate novelle, lavate e intere. Salate il tutto e versate un altro po' di brodo per garantire una cottura uniforme. Rimettete in forno per altri trenta minuti.
  7. Quando le patate sono morbide e lo stinco ha raggiunto una cottura perfetta, toglieteli dal forno. Avvolgete gli stinchi nella carta stagnola per mantenerli caldi mentre preparate la salsa.
  8. Con una schiumarola, rimuovete le patate dalla teglia e mettetele da parte. Filtrate il brodo rimanente attraverso un colino e riscaldatelo in un pentolino, aggiungendo un rametto di rosmarino, alcune foglie di salvia e bacche di ginepro schiacciate. Fate cuocere per dieci minuti, fino a far ritirare leggermente il liquido.
  9. In una ciotola, sciogliete un po' di burro e aggiungete un cucchiaio di farina, mescolando per ottenere una pastella. Versate pian piano il brodo caldo nella ciotola, mescolando per evitare grumi, fino a ottenere una crema densa.
  10. Prendete un piatto da portata e adagiatevi gli stinchi di maiale, accompagnati dalle patate novelle. Versate sopra la salsa cremosa e servite caldo. Buon appetito!
Stinco di Maiale in Padella con Patate

Se desideri vedere altre ricette simili a Stinco di Maiale in Padella con Patate puoi visitare la categoria Secondi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up