Torta salata al radicchio e taleggio

La torta salata al radicchio e taleggio si presenta come un piatto rustico e gustoso, perfetto per ogni occasione. Il radicchio croccante si combina con la cremosità del taleggio, creando un equilibrio di sapori. Facile da preparare, è ideale sia come antipasto che come piatto principale. Scopri la ricetta e porta in tavola un'autentica delizia!
Ingredienti
Come preparare torta salata al radicchio e taleggio
- Prendere una padella e versare un filo d'olio d'oliva per rosolare. Accendere il fuoco a fiamma media e, una volta che l'olio è caldo, aggiungere il porro tagliato a rondelle. Farlo rosolare fino a quando non diventa dorato.
- Nel frattempo, lavare e tagliare il radicchio a strisce. Quando il porro è rosolato, aggiungere il radicchio nella padella. Mescolare bene e far cuocere finché il radicchio appassisce e diminuisce di volume, circa 5-7 minuti.
- Una volta che il radicchio è cotto, togliere la padella dal fuoco e lasciar raffreddare leggermente. In una ciotola, rompere l'uovo e sbatterlo con una forchetta. Aggiungere il grana padano grattugiato e un pizzico di sale, mescolando bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Incorporare il composto di porro e radicchio nella ciotola con l'uovo e il formaggio. Mescolare accuratamente per distribuire gli ingredienti in modo uniforme.
- Prendere la base di pasta sfoglia e adagiarla in una teglia rettangolare o rotonda, facendo attenzione a non romperla. Se non si utilizza carta forno, ungere la teglia con un po' d'olio.
- Versare il composto di radicchio e porro sulla pasta sfoglia, distribuendolo in modo uniforme.
- Tagliare il taleggio a cubetti e distribuirlo sulla superficie del composto. Sistemare i cubetti in modo che si distribuiscano bene su tutta la torta salata.
- Ripiegare i bordi della pasta sfoglia verso l'interno, coprendo leggermente il ripieno.
- Preriscaldare il forno a 180 gradi in modalità statica. Infornare la torta salata e cuocerla per circa 30-45 minuti, o fino a quando la superficie risulta dorata e croccante.
- Una volta cotta, sfornare la torta salata al radicchio e taleggio e lasciarla raffreddare per qualche minuto. Servire calda o tiepida, pronta per essere gustata.
Se desideri vedere altre ricette simili a Torta salata al radicchio e taleggio puoi visitare la categoria Secondi piatti.
Lascia un commento
Ricette correlate