Mostarda di Uva: Ricetta Pugliese

La mostarda di uva è un delizioso prodotto tipico della Puglia, ideale per accompagnare formaggi e carni. La sua preparazione prevede l'uso di uva passa, spezie e zucchero, creando un equilibrio perfetto tra dolce e piccante. Scopri la ricetta tradizionale per portare in tavola un pezzo di cultura pugliese, ricca di sapori e storia. Non perdere l'occasione di gustare questa prelibatezza!
Ingredienti
Come preparare mostarda di uva ricetta pugliese
- Prendi 2 kg di uva Italia e sgranala, rimuovendo i chicchi dai raspi. Lava bene i chicchi sotto acqua corrente e mettili in una pentola grande.
- Porta la pentola sul fuoco a fuoco medio e cuoci l'uva, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Dopo circa 15-20 minuti, noterai che i chicchi iniziano a rilasciare il loro succo.
- A questo punto, aggiungi 300 g di zucchero all'uva cotta. Mescola bene per amalgamare lo zucchero e continua a cuocere. Assaggia il composto per verificare il livello di dolcezza e, se necessario, aggiusta con un po' più di zucchero secondo il tuo gusto.
- Cuoci a fuoco lento fino a quando il composto non si addensa e assume un colore marrone scuro, mescolando regolarmente per evitare che si attacchi sul fondo della pentola. Questo processo potrebbe richiedere circa 45 minuti a un'ora.
- Mentre la mostarda cuoce, prepara i vasetti: sterilizzali mettendoli in una pentola con acqua bollente o inserendoli in forno a 100°C per 20 minuti. Assicurati di sterilizzare anche i tappi.
- Una volta che la mostarda ha raggiunto la giusta consistenza, rimuovila dal fuoco. Versala immediatamente nei vasetti sterilizzati, riempiendoli fino a poco sotto il bordo. Chiudi i vasetti con i tappi mentre il composto è ancora caldo.
- Fai raffreddare completamente i vasetti a temperatura ambiente. Una volta raffreddati, controlla che i tappi siano ben sigillati. Puoi conservare la mostarda di uva in un luogo fresco e asciutto, e sarà pronta per essere utilizzata in diverse ricette, come calzoni e pizze.
- Se desideri, puoi aggiungere un pizzico di uva passa nel composto durante la cottura per arricchire ulteriormente il sapore.
Se desideri vedere altre ricette simili a Mostarda di Uva: Ricetta Pugliese puoi visitare la categoria Salse e sughi.
Lascia un commento
Ricette correlate