Pesto di Melanzane e Mandorle

Il pesto di melanzane e mandorle è un'alternativa gustosa e ricca di sapore al classico pesto genovese. Questa crema combina il dolce delle melanzane arrostite con la croccantezza delle mandorle, creando un perfetto equilibrio di consistenze e aromi. Ideale per condire pasta, bruschette o da utilizzare come salsa per antipasti. Scopri come prepararlo facilmente a casa e sorprendere i tuoi ospiti!
Ingredienti
Come preparare pesto di melanzane e mandorle
- Preriscalda il forno a 200°C. Lava la melanzana e disponila su una teglia da forno. Inforna la melanzana per 50 minuti o, se utilizzi la friggitrice ad aria, impostala a 200°C per 25 minuti. Dopo la cottura, verifica se è cotta inserendo una forchetta: se penetra facilmente, la melanzana è pronta.
- Sforna la melanzana e lasciala raffreddare, quindi tagliala a metà e fai intiepidire. Una volta intiepidita, metti la polpa della melanzana nel bicchiere di un mixer. Aggiungi il basilico fresco (o menta, se preferisci), le mandorle (che puoi tostare in anticipo per un sapore più intenso), lo spicchio d'aglio, il formaggio grattugiato, sale e pepe a piacere.
- Versa un bel giro d'olio extravergine d'oliva (circa 100 ml) nel mixer. In base alla consistenza desiderata, puoi decidere se aggiungere un altro po' d’olio. Frulla il tutto fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
- Nel frattempo, prendi il pane per crostini e taglialo a fette. Disponi le fette su una teglia e tostale in forno a 200°C per circa 10 minuti, fino a quando saranno dorate. Puoi spolverarle con un po' di origano per insaporirle.
- Una volta pronta la crema di pesto di melanzane, puoi servirla con i crostini appena sfornati. Questa crema è versatile: può essere usata per condire la pasta o come farcitura per panini. Buon appetito!
Se desideri vedere altre ricette simili a Pesto di Melanzane e Mandorle puoi visitare la categoria Salse e sughi.
Lascia un commento
Ricette correlate