Pesto con Pistacchi di Bronte

Il pesto con pistacchi di Bronte è un'esplosione di sapori siciliani. Realizzato con ingredienti freschi e di alta qualità, questo condimento arricchisce pasta, bruschette e piatti di carne. I pistacchi di Bronte, D.O.P., conferiscono un gusto unico e aromatico. Scopri come prepararlo per portare un pezzetto di Sicilia nella tua cucina.
Ingredienti
Come preparare pesto con pistacchi di bronte
- In una pentola capiente, portare a ebollizione abbondante acqua salata.
- Nel frattempo, sbucciare e tritare finemente la cipolla. In una padella larga, sciogliere il burro a fuoco medio e aggiungere la cipolla tritata. Rosolare la cipolla fino a quando diventa dorata e traslucida.
- Aggiungere i pistacchi di Bronte macinati nella padella con la cipolla e mescolare bene. Continuare a cuocere il tutto, facendo attenzione a non bruciare i pistacchi. Per rendere il composto più cremoso, aggiungere un po' di burro.
- Versare il brandy nella padella e alzare leggermente la fiamma per farlo evaporare. Mescolare bene fino a quando non si sente più l'odore del brandy, poi ridurre la fiamma.
- Incorporare la crema di latte (panna) nel composto di pistacchi e cipolla, mescolando fino ad ottenere una salsa omogenea. Aggiungere anche un mestolo d'acqua di cottura della pasta per ottenere la consistenza desiderata. La salsa deve essere cremosa ma non troppo liquida.
- Cuocere le busiate nell'acqua bollente per circa 13-14 minuti, fino a quando sono al dente. Scolare la pasta, riservando un po' di acqua di cottura.
- Versare le busiate direttamente nella padella con la salsa di pistacchi e mescolare bene affinché la pasta si amalgami con il condimento. Aggiungere, se necessario, un ulteriore mestolo di acqua di cottura per rendere il tutto più cremoso.
- Infine, spolverare con parmigiano reggiano a piacere e servire immediatamente. Decorare il piatto con qualche pistacchio intero per un tocco finale.
Se desideri vedere altre ricette simili a Pesto con Pistacchi di Bronte puoi visitare la categoria Salse e sughi.
Lascia un commento
Ricette correlate