Pane di Semi di Lino

Il pane di semi di lino è un'alternativa salutare e gustosa per arricchire la propria alimentazione. Ricco di fibre, acidi grassi omega-3 e sostanze nutritive, questo pane è ideale per chi cerca un'opzione nutriente e saziante. Facile da preparare, si presta ad abbinamenti dolci e salati. Scopri come realizzarlo a casa per un tocco di benessere nella tua cucina.

Ingredienti

Come preparare pane di semi di lino

  1. Iniziate preparando tutti gli ingredienti necessari per la ricetta. Prendete 200 grammi di semi di lino tritati e metteteli in una ciotola capiente. Aggiungete 20 grammi di psillio, 20 grammi di semi di chia interi, 20 grammi di semi di zucca interi e 20 grammi di semi di sesamo interi. Mescolate bene tutti i semi con un cucchiaio per garantire una distribuzione uniforme.
  2. In un’altra ciotola, scaldate 300 ml di acqua fino a diventare bella calda, ma non bollente. Versate 280 ml di acqua nella ciotola con i semi e il psillio. Mescolate energia fino a ottenere un composto omogeneo: dovrà essere umido ma non appiccicoso. Continuate a mescolare e, se necessario, aggiungete un po’ più d'acqua, poco alla volta, fino a raggiungere la consistenza giusta.
  3. Quando il composto è pronto, lavoratelo con le mani fino a formare una palla. Lasciate riposare l'impasto per mezz'ora a temperatura ambiente, coperto da un canovaccio.
  4. Nel frattempo, preriscaldate il forno a 170 gradi. Prendete uno stampo da plumcake o da pane e spruzzatelo con l'olio spray di avocado, cocco o oliva, come preferite, per impedire che l'impasto si attacchi.
  5. Una volta passato il tempo di riposo, riprendete l'impasto e trasferitelo nello stampo. Schiacciatelo bene per ottenere una forma uniforme e compatta. Livellate la superficie con una spatola o con le mani, se necessario.
  6. Infornate il pane e lasciatelo cuocere in forno per circa 30-40 minuti, o fino a quando la superficie non sarà dorata e il pane non avrà un profumo delizioso. Dopo la cottura, sfornate il pane e lasciatelo raffreddare nello stampo per circa 10 minuti, quindi trasferitelo su una griglia per farlo raffreddare completamente.
  7. Una volta freddo, il pane di semi di lino è pronto per essere affettato e gustato. Buon appetito!
Pane di Semi di Lino

Se desideri vedere altre ricette simili a Pane di Semi di Lino puoi visitare la categoria Secondi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up