Cosa Fare con le Fragole: Idee Veloci e Gustose!

Le fragole sono un ingrediente versatile e delizioso che si presta a molteplici utilizzi in cucina. Dalla preparazione di smoothie rinfrescanti a dessert golosi come torte e gelati, le possibilità sono infinite. In questo articolo, esploreremo idee rapide e gustose per sfruttare al meglio queste succose bacche. Scopri ricette creative e consigli pratici per deliziare il palato in pochi minuti!
Ingredienti
Come preparare cosa fare con le fragole veloce
- Lava 500 g di fragole, rimuovi i piccioli e tagliale a pezzi. Metti le fragole in una ciotola e aggiungi il succo di 1 limone e 2 cucchiaini di zucchero. Mescola bene e lascia riposare per far macerare le fragole.
- Nel frattempo, prendi 200 g di biscotti secchi (tipo Digestive) e sbriciolali finemente. Aggiungi a questi 100 g di burro fuso e mescola fino a ottenere un composto omogeneo. Prepara uno stampo a cerniera del diametro di 24 cm, coprendo il fondo con un disco di carta da forno. Versaci il composto di biscotti e burro per creare la base, pressando bene con il dorso di un cucchiaio. Metti in frigorifero a solidificare per circa 15-20 minuti.
- Metti a bagno in acqua fredda 10 g di fogli di gelatina per farli ammorbidire. In una ciotola, versa 250 g di mascarpone e aggiungi 200 g di panna fresca non zuccherata. Inizia a mescolare fino a ottenere un composto cremoso. Aggiungi 250 g di yogurt alle fragole e 125 g di zucchero a velo vanigliato, continuando a mescolare fino a quando il tutto è ben amalgamato.
- Scola i fogli di gelatina ammorbiditi e mettili in un pentolino con un po' d'acqua. Scalda a fuoco basso mescolando fino a quando la gelatina si scioglie completamente. Una volta sciolta, aggiungi la gelatina al composto di mascarpone e yogurt, mescolando bene per amalgamare.
- Versa il composto ottenuto sulla base di biscotti già solidificata e livella bene la superficie. Riponi in frigorifero per circa 2 ore, fino a quando il ripieno si sarà rassodato.
- Dopo la solidificazione del ripieno, prendi le fragole che hai precedentemente messo a marinare e separa il succo. Misura il succo e diluiscilo con acqua fino a ottenere un totale di 400 ml di liquido. Versa questo liquido in un pentolino e aggiungi 80 g di zucchero e 30 g di amido di mais. Mescola bene e porta sul fuoco, mescolando continuamente fino a ottenere una consistenza densa (ci vorranno circa 5 minuti).
- Quando la crema si sarà addensata, aggiungi i pezzetti di fragole macerate e mescola bene. Versa immediatamente il composto di fragole sulla cheesecake già solidificata. Riponi in frigorifero per un'altra ora affinché tutto si compatti bene.
- Servi la cheesecake alle fragole fresca e gustosa. Buon appetito!
Se desideri vedere altre ricette simili a Cosa Fare con le Fragole: Idee Veloci e Gustose! puoi visitare la categoria Dolci.
Lascia un commento
Ricette correlate